seminario vescovile
seminario vescovile
Chiesa locale

Diretta live in parrocchia: Perchè? Quando? Come?

Sabato 25 febbraio 2017, ore 16-19 Seminario vescovile Molfetta

La versatilità degli smartphone, a disposizione di tutti, consente molteplici usi: dalle foto ai video, dalle chat ai social...poi anche qualche sms o telefonata. Quello che era "il cellulare" è diventato, già da un pezzo, un potente mezzo di comunicazione con app di ogni genere, capaci di soddisfare ogni esigenza. Non ultime le possibilità di effettuare dirette live con immediato coinvolgimento di followers sui più popolari social.

Con il dovuto discernimento, anche in ambito pastorale diventa possibile rilanciare momenti di vita delle parrocchie ed ampliare così lo spazio di comunione anche a quanti non possono essere fisicamente presenti ad eventi di rilievo.
É questo l'oggetto di studio e di sperimentazione del laboratorio degli animatori della comunicazione, nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi nell'anno pastorale in corso.
Sabato 25 febbraio (e a seguire 25 marzo), dalle ore 16 alle 19 presso il Seminario Vescovile di Molfetta: "Perchè, quando e come effettuare dirette live nelle attività parrocchiali?"

Come sempre ogni appuntamento avrà una parte teorica e una pratica.
Sabato 25 febbraio preghiera guidata da Luigi Caravella, rettore del Seminario dicoesano, con meditazione a partire dal Messaggio del Papa per la prossima Giornata delle Comunicazioni sociali; "quando e perchè una diretta live in parrocchia?", riflessione a cura di Luigi Sparapano, direttore UCS diocesano; "come fare?", laboratorio e vademecum a cura di Marcello La Forgia e dei membri dell'UCS.

Esperienza di diretta live e gestione del codice nel sito parrocchiale.
Auspichiamo la presenza di tutti gli animatori parrocchiali, anche di referenti delle parrocchie non ancora rappresentate.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Entreranno in vigore da mercoledì 1° ottobre 2025
Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 L'anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre
18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia 18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia Messaggio d'auguri dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La nota: «Accompagnamo questa famiglia nella presa in carico delle proprie responsabilità»
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.