marilina
marilina
Enti locali

Dipendente comunale chiede a se stessa il trasferimento ad altro ufficio

Ecco la copia del documento della polemica

La sottoscritta dirigente comunale del settore Affari Generali, vista la richiesta di trasferimento da parte della funzionaria comunale, assegna quest'ultima ad altro ufficio. Sembrerebbe una normale istanza di trasferimento di un normale ente pubblico. Peccato che in questo caso di normale ci sia ben poco visto che la dipendente comunale che chiede il trasferimento e la dirigente che l'autorizza siano la stessa persona.

Il documento choc che rischia di portare Molfetta agli onori di Striscia la Notizia è approdato per "fatto grave" nell'ultimo consiglio comunale suscitando grande clamore. Protagonista è Angela Maria Anna D'Abramo, nominata un anno fa dal sindaco Paola Natalicchio dirigente pro-tempore agli Affari Generali. Il 24 settembre scorso, la stessa D'Abramo prende carta e penna e nei panni di funzionario del settore Economico (suo profilo professionale) scrive a se stessa, dirigente degli Affari Generali, una domanda di trasferimento presso l'ufficio elettorale dove si sarebbe creata la disponibilità di una posizione come istruttore direttivo.

Dopodiché la dirigente concede sempre a se stessa il nulla osta al trasferimento: firma il documento di autorizzazione e alla fine, per completare il tutto, dispone che l'atto sia notificato al sindaco, al segretario generale, all'assessore al Personale e ovviamente anche a se stessa.

«È un fatto di una gravità inaudita: non ci sono precedenti né nel nostro comune, né in nessun altro comune d'Italia» ha tuonato in aula il consigliere comunale Luigi Roselli, chiedendo spiegazioni al sindaco Paola Natalicchio e al Segretario Generale su come sia possibile che nessuno, tra quelli con il compito di controllare, abbia verificato l'opportunità di quel documento per poi fermarlo. Tra l'altro il trasferimento opererebbe solo al termine dell'incarico dirigenziale della D'Abramo, per cui al momento tale scelta sarebbe solo una sistemazione per il futuro. Insomma, non avrebbe alcun requisito di urgenza né risponderebbe ad alcun obiettivo utile per la città.

L'episodio pare che abbia lasciato a bocca aperta anche molti esponenti della stessa giunta comunale, rimasti all'oscuro di questa decisione. Sicché, tra l'imbarazzo generale, il sindaco Natalicchio ha promesso di fare subito chiarezza sull'accaduto.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.