marilina
marilina
Enti locali

Dipendente comunale chiede a se stessa il trasferimento ad altro ufficio

Ecco la copia del documento della polemica

La sottoscritta dirigente comunale del settore Affari Generali, vista la richiesta di trasferimento da parte della funzionaria comunale, assegna quest'ultima ad altro ufficio. Sembrerebbe una normale istanza di trasferimento di un normale ente pubblico. Peccato che in questo caso di normale ci sia ben poco visto che la dipendente comunale che chiede il trasferimento e la dirigente che l'autorizza siano la stessa persona.

Il documento choc che rischia di portare Molfetta agli onori di Striscia la Notizia è approdato per "fatto grave" nell'ultimo consiglio comunale suscitando grande clamore. Protagonista è Angela Maria Anna D'Abramo, nominata un anno fa dal sindaco Paola Natalicchio dirigente pro-tempore agli Affari Generali. Il 24 settembre scorso, la stessa D'Abramo prende carta e penna e nei panni di funzionario del settore Economico (suo profilo professionale) scrive a se stessa, dirigente degli Affari Generali, una domanda di trasferimento presso l'ufficio elettorale dove si sarebbe creata la disponibilità di una posizione come istruttore direttivo.

Dopodiché la dirigente concede sempre a se stessa il nulla osta al trasferimento: firma il documento di autorizzazione e alla fine, per completare il tutto, dispone che l'atto sia notificato al sindaco, al segretario generale, all'assessore al Personale e ovviamente anche a se stessa.

«È un fatto di una gravità inaudita: non ci sono precedenti né nel nostro comune, né in nessun altro comune d'Italia» ha tuonato in aula il consigliere comunale Luigi Roselli, chiedendo spiegazioni al sindaco Paola Natalicchio e al Segretario Generale su come sia possibile che nessuno, tra quelli con il compito di controllare, abbia verificato l'opportunità di quel documento per poi fermarlo. Tra l'altro il trasferimento opererebbe solo al termine dell'incarico dirigenziale della D'Abramo, per cui al momento tale scelta sarebbe solo una sistemazione per il futuro. Insomma, non avrebbe alcun requisito di urgenza né risponderebbe ad alcun obiettivo utile per la città.

L'episodio pare che abbia lasciato a bocca aperta anche molti esponenti della stessa giunta comunale, rimasti all'oscuro di questa decisione. Sicché, tra l'imbarazzo generale, il sindaco Natalicchio ha promesso di fare subito chiarezza sull'accaduto.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.