Alberto D'Amato
Alberto D'Amato
Politica

Dimissioni Drago, a subentrare in Consiglio comunale sarebbe Alberto D'Amato

Il 25enne ha ottenuto 313 voti con il Partito Democratico

In attesa di conoscere gli sviluppi ufficiali in merito alla preannunciata decisione di Lillino Drago di dimettersi come consigliere comunale di Molfetta, è già possibile capire chi subentrerà nella massima assise cittadina rispetto all'ex candidato sindaco che non proseguirà la sua carriera politica.

Si tratta di Alberto D'Amato, il 25enne che è stato il secondo più suffragato del Partito Democratico con 313 voti sui 1.663 complessivi ottenuti dal partito. Essendo questa la lista più votata della coalizione di Drago, subentrerebbe proprio da essa il suo nome che andrebbe a completare lo scacchiere in Consiglio affiancando Gabriella Azzollini sempre del PD.

«Il nostro è un risultato straordinario, mi riempie di gioia e motivazione. Il Partito Democratico è il primo partito della nostra coalizione, primo partito in città. Il mio secondo posto è un risultato personale incredibile, con 313 preferenze, oltre ogni previsione. Un risultato che è frutto di un grande lavoro di squadra durato anni» aveva scritto sui social il giovane molfettese a chiusura dello spoglio del primo turno.

Sempre via Facebook, era arrivato il suo commento dopo la fine della campagna elettorale proprio per omaggiare Drago: «É stato un onore, Lillino, essere al tuo fianco in questa campagna elettorale, sei stato un esempio di sana e bella politica. Per i giovani che da poco si sono affacciati a questo mondo, sei stato un faro nella notte. Sono stati giorni carichi di nuove emozioni, é stata la mia prima candidatura, ricorderò questi mesi a vita, ho speso tutto me stesso; ora si va avanti senza alcun rimpianto».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Mastropasqua: «Serve un reset gestionale. La valutazione politica non cambia» Il consigliere comunale di opposizione: «Divergenza chiara tra gli interessi del Sindaco e quelli di Molfetta»
Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» Il centrosinistra di Molfetta all'unisono: «Città sospesa, ora basta» La nota congiunta delle forze progressiste e democratiche
Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Paola Natalicchio: «Vogliamo sapere dalla maggioranza come intendono andare avanti senza Sindaco» Le sue parole: «Molfetta non aveva mai vissuto un momento del genere nella sua lunga storia»
Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Consiglio comunale di Molfetta convocato per giovedì 10 luglio Seduta prevista alle 17:30. Sarà assente Tommaso Minervini
Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno Minervini sospeso come sindaco, i consiglieri di centrosinistra scrivono al Ministro dell'Interno La coalizione progressista ha rimesso all'attenzione delle Autorità la valutazione della obbligatorietà del provvedimento
M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» M5S Molfetta: «Per il bene della città, chiediamo a Minervini un passo indietro» La nota del gruppo territoriale: «Insostenibile il suo ruolo istituzionale dopo la sospensione»
Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» Le forze di centrosinistra sul Sindaco: «Città in ostaggio, serve una svolta» La nota congiunta: «Amministrazione incapace di governare»
Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Spaccavento: «Minervini adesso è tenuto a dimettersi» Il consigliere di Rinascere: «Cittadini orfani di chi avrebbe dovuto tutelarli»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.