Cittadella degli Artisti
Cittadella degli Artisti

Dialoghi per ispirare i giovani del territorio: Ethera Future Talks a Molfetta

Doppio appuntamento domani e dopodomani presso La Cittadella degli Artisti

Un evento culturale di grande rilievo che si terrà a Molfetta il 20 e 21 febbraio 2025, presso l'Auditorium della Cittadella degli Artisti: Ethera Future Talks (EFTs). Si tratta di una conferenza rivolta ai giovani tra i 17 e i 25 anni, durante la quale esperti, innovatori e pensatori di diversi settori condivideranno le loro esperienze attraverso talk di massimo 20 minuti. L'obiettivo è ispirare i partecipanti, aiutarli a superare le loro incertezze e stimolarli a fare scelte consapevoli per il proprio futuro professionale e personale.

L'evento si svolgerà con il patrocinio della Regione Puglia, un riconoscimento che conferma il valore culturale e formativo di questa iniziativa per i giovani del territorio.

Gli ospiti di questa edizione includono:
  • Gianna Elisa Berlingerio, Direttrice del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia
  • Antonio Ciccolella, ESRIN Director Advisor and System Requirements Manager per il programma IRIDE di ESA
  • Francesco Paolo De Ceglia, Professore ordinario di Storia della Scienza all'Università di Bari e autore per Einaudi
  • Antonio Squeo, Chief Metaverse Officer di Hevolus Innovation
  • Anna Puricella, giornalista e collaboratrice de La Repubblica
  • Marcella Rinaldi, Professore Associato di Chirurgia presso l'Università di Bari
  • Marinela Marku, CEO e founder di Mark Maker s.r.l.
  • Mauro Mastropasqua, Professore Associato presso il DiMePRe-J dell'Università di Bari
L'evento ha già riscosso un grande interesse e abbiamo raggiunto il sold out con circa 400 partecipanti, tra studenti del Liceo Classico, Scientifico, Istituto Tecnico Tecnologico, Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e I.I.S.S. Vespucci di Molfetta.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.