Torre Calderina
Torre Calderina
Politica

Depuratore, sospesa la via per la condotta sottomarina

Esulta il Movimento5Stelle, "Ottenuto un importantissimo risultato"

La procedura per la realizzazione di una condotta sottomarina lunga 3 Km, voluta dall'Acquedotto Pugliese per convogliare in un unico punto gli scarichi fognari di 5 città ovvero Molfetta, Bisceglie, Terlizzi, Ruvo e Corato, per un totale di oltre 60.000 tonnellate al giorno, è stata sospesa. L'opera dovrebbe avere il proprio sbocco proprio nel depuratore in località Torre Calderina.

Lo annunciano gli attivisti del Movimento 5 Stelle.

"Sono stati tre anni in cui abbiamo fatto di tutto per informare i cittadini di quanto stava accadendo. Abbiamo presentato istanze al Sindaco, inoltrato richieste di accesso agli atti, organizzato incontri anche con i nostri consiglieri regionali (presente anche il Sindaco Natalicchio), prelevato campioni di acqua di scarico fatti poi analizzare, presentato emendamenti (tramite i nostri parlamentari) per l'istituzione dell'oasi protetta, partecipato a conferenze sull'argomento, organizzato banchetti dove abbiamo proiettato video sullo stato dello scarico, scritto alle Autorità competenti, formulato osservazioni nelle sedi opportune", spiegano. Insomma un risultato che andrebbe ascritto unicamente al lavoro dei "Grillini" .

"Noi diciamo da tre anni che in primo luogo il depuratore deve depurare e non scaricare le acque luride in mare così come vengono raccolte. Una volta che l'impianto produce acqua pulita, è stupido poi buttarla via quando può essere recuperata e messa gratuitamente a disposizione degli agricoltori".

Secondo il Movimento 5 Stelle, qualora il progetto per la condotta andasse in porto, "Si riuscirebbe così nella fantastica impresa di distruggere in un sol colpo l'habitat naturale sia dell'oasi di Torre Calderina che del mare antistante la nostra costa. Per inciso, i depuratori interessati non funzionano correttamente e la realizzazione della condotta costerebbe alcune decine di milioni di euro di soldi pubblici".
  • Depuratore
  • torre calderina
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
6 Dario La Forgia (M5S) sul sequestro di un ramo d'azienda dell'ASM: «C'è preoccupazione» Dario La Forgia (M5S) sul sequestro di un ramo d'azienda dell'ASM: «C'è preoccupazione» Le sue parole: «Restiamo in attesa degli sviluppi delle indagini»
6 M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare M5S Molfetta, raccolte più di 500 firme contro la vasca di colmata sul lungomare La nota del gruppo territoriale: «Cerchiamo un confronto diretto con il Comune»
6 M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» M5S Molfetta: «La città ha paura, serve una risposta immediata all’insicurezza» Dario La Forgia: «Questa situazione è anche conseguenza dell’immobilismo di chi governa la città»
Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» Movimento 5 Stelle: «A Molfetta un clima di paura» La nota degli attivisti locali pentastellati
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: una firma per salvare il Lungomare Gruppo Territoriale M5S Molfetta: una firma per salvare il Lungomare L'obiettivo è fermare la realizzazione di una enorme vasca di colmata
La luna che "si immerge" a Torre Calderina: uno spettacolo magico a Molfetta La luna che "si immerge" a Torre Calderina: uno spettacolo magico a Molfetta Lo scatto mozzafiato del molfettese Leonardo Piccinni
La Forgia (M5S Molfetta): «Un anno con Pasquale Tridico in Europa per i diritti e per il Sud» La Forgia (M5S Molfetta): «Un anno con Pasquale Tridico in Europa per i diritti e per il Sud» In particolare per il Sud sono state promosse iniziative specifiche, a partire dalla nascita di ASPROM
M5S Molfetta: «Un'altra estate senza spiagge pubbliche accessibili» M5S Molfetta: «Un'altra estate senza spiagge pubbliche accessibili» La nota: «La privatizzazione ha ridotto gli spazi pubblici, che rimangono invivibili»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.