Irlanda
Irlanda

Delegazione di Molfetta a Dublino per il progetto europeo "InclusEU"

Il progetto vede coinvolta una rete di 7 città europee

Si sta svolgendo in questi giorni (29-30 settembre) nel sobborgo di Balbriggan (Irlanda) il terzo incontro transnazionale del progetto "INCLUSEU: Solidarietà attraverso la Pandemia". L'Italia è rappresentata da una delegazione di Molfetta composta da Luigi Balacco (InCo) e Cosmo Coppolecchia (Rete dei Popoli).

"In questa occasione abbiamo deciso di mostrare ai partner un esempio virtuoso di interazione con gli stranieri a Molfetta, presentando la tradizionale Festa dei Popoli, che quest'anno si è svolta a giugno in villa comunale" afferma Luigi Balacco, direttore di InCo. Il progetto INCLUSEU, infatti, consiste in una rete di 7 città europee che si confrontano su pratiche di inclusione in risposta ai danni provocati dal covid soprattutto sulle fasce fragili della popolazione: giovani e immigrati in primis.

Il fitto programma prevede 2 giorni di incontri con i partner di progetto (Portogallo, Spagna, Polonia, Olanda, Ungheria e Romania), con il sindaco e gli assessori della contea di Fingal in cui vengono presentati non solo gli esempi virtuosi di inclusione nella nostra città, ma anche tradizioni e usanze. Questo progetto, interamente finanziato dal programma CERV dell'Unione Europea, consente a cittadini, istituzioni, enti pubblici e privati di incontrarsi ed approfondire i valori fondanti dell'Unione. Sono possibili gemellaggi, reti di città, progetti della società civile e tanto altro. L'associazione InCo, da tempo impegnata nel processo di internazionalizzazione e di integrazione europea della città di Molfetta, offre queste opportunità a qualsiasi altro ente voglia mettersi in gioco.

Nell'attesa di ospitare le delegazioni dei partner stranieri il prossimo anno nella nostra città, si invita la cittadinanza a seguire le pagine social di InCo e della Rete dei Popoli su Facebook, Instagram, Telegram.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Giovani fuori: c’è vita oltre i grandi centri urbani. Un incontro a Molfetta Giovani fuori: c’è vita oltre i grandi centri urbani. Un incontro a Molfetta L’evento è parte del progetto “Breaking Barriers”, una attività di partecipazione giovanile
Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Scadenza per le candidature fissata al 20 agosto
Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali L’evento sarà interattivo e coinvolgente, con testimonianze dirette di chi ha già partecipato a queste iniziative
Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Un nuovo spazio aperto alla cittadinanza, per l’Europa, i giovani e la comunità
InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei Si tratta di: Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU e Forum dei Giovani
L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune Questo progetto ambizioso mira a creare un luogo di incontro e dialogo tra i giovani
Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta 16 youth workers provenienti da 8 paesi europei
Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Il confronto avrà luogo il prossimo 12 novembre nella sede di InCo
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.