simona molinari
simona molinari
Eventi e folklore

Definita la stagione concertistica invernale della Fondazione Valente

Simona Molinari per il concerto di Natale in Cattedrale

E' stato definito il cartellone di eventi promossi dalla Fondazione Musicale "Vincenzo Maria Valente" che animeranno la città di Molfetta nei mesi di novembre e dicembre, culminando nell'ormai tradizionale concerto di Natale.
La stagione concertistica invernale 2014, che gode del patrocinio del Comune di Molfetta e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, si preannuncia ricca di appuntamenti imperdibili, sei in tutto, in un itinerario capace di conciliare musica e teatro in tutte le loro declinazioni.

Si inizia domenica 9 novembre nel prestigioso scenario dell'auditorium del Museo Diocesano con l'Ensamble del Sud che sotto la direzione del maestro Marcello Panni proporrà la "Historie du soldat", favola russa di Stravinsky. Martedì 18 novembre la Cattedrale ospiterà un concerto dedicato alla memoria di Gabriella Cipriani, giovane concittadina, nonché promessa violinista, la cui vita è stata tragicamente spezzata in un incidente stradale, con la partecipazione dell'Orchestra Ico della Magna Grecia. "Cantores Apuliae" é il significativo titolo del concerto di solisti, cantori salentini, pianoforte ed harmonium che presso la Chiesa della Madonna della Pace, domenica 23 novembre porteranno in scena la Petite messe solennelle di Rossini. Venerdì 5 dicembre sarà la volta di "Musicaingioco" con le note della celebre V Sinfonia di Beethoven e Pierino e il lupo di Prokofiev, eseguite dall'Orchestra Abreu-MOMart presso l'Auditorium Regina Pacis che ospiterà giovedì 11 dicembre il Balletto del Sud, diretto da Fredy Franzutti, con La bella addormentata di Tchaikovsky. A chiudere in bellezza la stagione presso la Cattedrale di Molfetta, sarà il concerto di Natale con l'incantevole voce di Simona Molinari, ormai artista femminile affermata nel panorama musicale italiano e che ha all'attivo collaborazioni con artisti di prim'ordine, accompagnata dall'Orchestra Ico della Magna Grecia e diretta dal maestro Antonio Palazzo.

Una rassegna di concerti di alto profilo, quella voluta dal presidente, il dottor Pietro Centrone, che unisce suggestioni e suoni eterogenei per deliziare mente e animo; sei appuntamenti unici capaci di soddisfare tutti i gusti e certamente di richiamare a Molfetta un folto pubblico.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno disponibili a partire dal primo novembre mentre è previsto un prezzo speciale per i primi 100 sottoscrittori di abbonamento ai sei eventi.
  • Fondazione Valente
  • Concerti
Altri contenuti a tema
Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Venerdì 5 settembre per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Evento in programma per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Molfetta chiama J-Ax: grande successo per le "Summer Nights" al Puglia Village Molfetta chiama J-Ax: grande successo per le "Summer Nights" al Puglia Village Seconda tappa della tre giorni inserita nella rassegna "Musica e Parole"
Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Il capolavoro di Pietro Mascagni vista mare con Fondazione Valente per la rassegna "Waves 25"
Gran Concerto per celebrare i 30 anni di Metodo Suzuki e i 10 anni di MusicaInsieme Gran Concerto per celebrare i 30 anni di Metodo Suzuki e i 10 anni di MusicaInsieme Appuntamento previsto lunedì 30 giugno presso l'Aula Magna del Seminario Regionale
Germogli, talee musicali in memoria di don Gino Samarelli Germogli, talee musicali in memoria di don Gino Samarelli Ad un anno dalla scomparsa del sacerdote e creativo musicale, due serate di eventi gratuiti
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.