Il blitz della Guardia di Finanza e Guardia Costiera
Il blitz della Guardia di Finanza e Guardia Costiera
Cronaca

Deteneva illegalmente datteri di mare, denunciato un uomo a Molfetta

Sequestrati 3,2 chilogrammi. I controlli sulla filiera ittica continueranno anche nei prossimi giorni

Durante una normale attività di controllo, una pattuglia dell'Aliquota Radiomobile dei Carabinieri della Compagnia di Molfetta, ha sorpreso un soggetto che deteneva circa 3,2 chilogrammi di datteri di mare, presumibilmente appena pescati.

Pertanto, congiuntamente al personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta, è stata redatta una notizia di reato a carico del trasgressore, di cui non sono state rese note le generalità, che è stato quindi deferito all'Autorità Giudiziaria, mentre il prodotto è stato sequestrato e distrutto.

I datteri di mare (Lithophaga lithophaga) sono molluschi bivalvi che si insediano all'interno delle rocce, la cui cattura, detenzione, trasbordo, sbarco, magazzinaggio, vendita ed esposizione, sono vietati ai sensi dell'art. 8 del Regolamento (CE) n. 1967/2006 del 21 dicembre 2006, relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel mar Mediterraneo.

La pesca dei datteri di mare, infatti, è un'attività molto dannosa, spesso praticata con l'utilizzo di strumenti che frantumano le rocce dove crescono i molluschi, che oltre a mettere in pericolo la specie a causa dei ritmi di crescita molto lenti, comporta anche la deturpazione di interi banchi di scogli, compromettendo l'habitat marino e costiero.

I controlli sulla filiera ittica continueranno anche nei prossimi giorni, per verificare l'applicazione delle misure tecniche previste per la pesca a strascico nel periodo successivo al fermo pesca obbligatorio, la corretta tracciabilità ed etichettatura dei prodotti della pesca, e il divieto di pesca di specie protette e di esemplari sottomisura, a tutela del consumatore e delle risorse ambientali marine.
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
«Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati «Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati L'accusa della Procura di Trani: inquinamento ambientale e violazioni del testo unico ambientale. Tra gli indagati c'è il presidente Vulcano
20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera 20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera L'intervento è avvenuto alle prime ore del mattino nei pressi della località Longone La Spina
1 Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Alla simulazione hanno partecipato Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco e la Misericordia. Ipotizzato anche un incendio
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta Stesso ritrovamento anche a Giovinazzo. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.