Lungomare
Lungomare

Danni alla costa di Molfetta per le ultime mareggiate: chiesto sostegno al comparto di turismo e ristorazione

L'intervento di Maridda Poli durante il Consiglio comunale di ieri

Maridda Poli di Molfetta Popolare ha chiesto supporto per gli operatori del settore turistico e di ristorazione danneggiati dalle mareggiate: "Nel Consiglio Comunale di ieri, a nome di tutta la maggioranza, ho evidenziato, attraverso la richiesta di un fatto grave accordatami dal Presidente del Consiglio Comunale, una grave problematica verificatasi a causa delle mareggiate avutesi nei giorni 26 Novembre e del 15 e 16 Dicembre".

"Come noto tutto il versante della costa di levante è stato oggetto di gravi danni a seguito delle suddette mareggiate. A detta degli operatori del settore, con cui ho avuto modo di confrontarmi, mai, da quando gli stessi esercitano le loro attività, si sono verificati episodi del genere che non sarebbero da ascriversi al solo innalzamento delle acque dei mari. E' intenzione degli stessi, infatti, ripresentare una relazione alla Capitaneria di Porto e a questo Comune, in virtu delle copiose documentazioni esistenti, chiedendo un intervento sulla scorta di quanto già esposto nel 2016 attraverso relazioni che evidenziavano la modifica dei moti ondosi del mare nelle giornate di maestrale, sottolineando che la morfologia calcarea di tutta la costa Molfettese stava già lentamente subendo una significativa riduzione delle spiagge con conseguente danno per tutte le attività esistenti sulla costa che oggi mancano di una barriera di protezione".

"Pertanto, se non si dovesse intervenire con delle barriere e/o frangiflutti, si rischierebbe la concreta perdita di tutte le spiagge, continuando a subire danni irreparabili per le attività di ristorazione, lidi balneari e sale ricevimenti esistenti sulla costa".

"Ho chiesto, pertanto al Sindaco, a nome di tutti gli operatori del suddetto settore, che in collaborazione con il Comune di Molfetta ci si possa attivare presso la Regione Puglia, in primis, per denunciare lo stato di calamità naturale, con l'obbiettivo di poter ottenere degli indennizzi in riparazione degli ingenti danni subiti e allo stesso tempo, come Comune, di pensare, sempre in sinergia con la Regione, a progetti tesi a salvaguardare le nostre coste sempre in considerazione del mutamento delle mareggiate".

"Ho inoltre richiesto la collaborazione dell'ASM, sempre sensibile e solerte, per una nuova pulizia dei detriti sulla costa causati dalle mareggiate del 26 Novembre, ringraziando la Presidente Adele Claudio, per l'ascolto e per il proficuo lavoro svolto per la pulizia. Siamo certi che il Sindaco e questa amministrazione saprà ascoltare il grido d'allarme che codesti operatori hanno voluto portassi a conoscenza in consiglio comunale".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Le sue parole: «Superficialità, disordine e mancanza di rispetto verso chi lavora per la città»
Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio La domanda va inoltrata entro il 10 novembre, tramite l'Ufficio Protocollo o a mezzo pec
Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Le sue parole: «Nella riunione del 26 settembre mi era stato detto che non vi fossero criticità»
Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Incontro nell’Auditorium della Parrocchia della Madonna della Rosa a partire dalle 16
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Logrieco: «Perché abbandonare il progetto del 2020, meno oneroso per i cittadini, e approvarne uno nuovo molto più costoso?»
Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Incontro previsto a partire dalle ore 18:00, in Piazza Principe di Napoli
Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Le sue parole: «Sono necessarie azioni concrete contro la criminalità»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.