Liceo Da Vinci
Liceo Da Vinci

Dalla libreria alla biblioteca del Liceo Classico "Da Vinci": bilancio positivo per #Ioleggoperché

Coinvolti anche studenti di alcune scuole medie di Molfetta

Una settimana intensa, intensissima: è decisamente positivo il bilancio dell'iniziativa #Ioleggoperché, cui hanno aderito le scuole di tutta Italia e, tra queste, i Licei "Einstein Da Vinci" (Liceo Scientifico e Liceo Classico), diretto dalla prof.ssa Giuseppina Bassi. Il Liceo Classico, in particolare, ha proposto un progetto che, in linea con il tema ministeriale, "Diventare grandi con i libri", è stato finalizzato a incentivare il piacere della lettura, a favorire l'inclusione e a promuovere il dialogo educativo tra ordini diversi di scuola. Un progetto corale cui hanno aderito le classi del biennio del Classico – quello che un tempo si chiamava Ginnasio – e tutte le scuole medie della città di Molfetta, "Savio", "Giaquinto", "Santomauro", "Poli", "Pascoli".

Appuntamento in libreria – per un'attività di lettura condivisa ad alta voce, un social reading ante litteram, su temi particolarmente cari ai ragazzi, quali la libertà, il coraggio, il 'momento opportuno', il tempo imperfetto, il costruire, l'amore: sono le "Lezioni di felicità per eterni ripetenti" di Enrico Galiano, autore particolarmente caro alle giovani generazioni, cui ci si è ispirati. Poi – che siamo al Classico – irruzione in libreria di Orfeo e delle sue dotte Muse per il corteo 'Diventare grandi con i Grandi'. Proponendo agli studenti delle medie e anche ai numerosi passanti accorsi massime, indovinelli e insegnamenti tratti dai testi classici, i nostri attori in erba hanno scortato (a loro volta scortati dai Vigili Urbani), gli studenti ospiti delle scuole medie nella Biblioteca del liceo, indiscusso baluardo culturale della città.

Qui una merenda, una visita al Planetario analogico, al Museo degli Strumenti antichi, al Gabinetto Scientifico, e poi un'attività di lettura condivisa o di scrittura creativa in Biblioteca. Particolarmente soddisfatto il team dei Docenti del Classico che ha ideato e realizzato il progetto e la DS Bassi, che ha fortemente voluto l'iniziativa.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.