Liceo Da Vinci
Liceo Da Vinci

Dalla libreria alla biblioteca del Liceo Classico "Da Vinci": bilancio positivo per #Ioleggoperché

Coinvolti anche studenti di alcune scuole medie di Molfetta

Una settimana intensa, intensissima: è decisamente positivo il bilancio dell'iniziativa #Ioleggoperché, cui hanno aderito le scuole di tutta Italia e, tra queste, i Licei "Einstein Da Vinci" (Liceo Scientifico e Liceo Classico), diretto dalla prof.ssa Giuseppina Bassi. Il Liceo Classico, in particolare, ha proposto un progetto che, in linea con il tema ministeriale, "Diventare grandi con i libri", è stato finalizzato a incentivare il piacere della lettura, a favorire l'inclusione e a promuovere il dialogo educativo tra ordini diversi di scuola. Un progetto corale cui hanno aderito le classi del biennio del Classico – quello che un tempo si chiamava Ginnasio – e tutte le scuole medie della città di Molfetta, "Savio", "Giaquinto", "Santomauro", "Poli", "Pascoli".

Appuntamento in libreria – per un'attività di lettura condivisa ad alta voce, un social reading ante litteram, su temi particolarmente cari ai ragazzi, quali la libertà, il coraggio, il 'momento opportuno', il tempo imperfetto, il costruire, l'amore: sono le "Lezioni di felicità per eterni ripetenti" di Enrico Galiano, autore particolarmente caro alle giovani generazioni, cui ci si è ispirati. Poi – che siamo al Classico – irruzione in libreria di Orfeo e delle sue dotte Muse per il corteo 'Diventare grandi con i Grandi'. Proponendo agli studenti delle medie e anche ai numerosi passanti accorsi massime, indovinelli e insegnamenti tratti dai testi classici, i nostri attori in erba hanno scortato (a loro volta scortati dai Vigili Urbani), gli studenti ospiti delle scuole medie nella Biblioteca del liceo, indiscusso baluardo culturale della città.

Qui una merenda, una visita al Planetario analogico, al Museo degli Strumenti antichi, al Gabinetto Scientifico, e poi un'attività di lettura condivisa o di scrittura creativa in Biblioteca. Particolarmente soddisfatto il team dei Docenti del Classico che ha ideato e realizzato il progetto e la DS Bassi, che ha fortemente voluto l'iniziativa.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.