don tonino
don tonino
Chiesa locale

Dalla "Civitas Mariae" alla venerabilità di don Tonino: il 2021 della Chiesa locale

Un anno ricco di eventi e testimonianze di fede

E' stato un anno ricco di testimonianze di fede il 2021 della Chiesa Locale.

Due gli eventi più importanti.

Lo scorso 8 settembre la città di Molfetta è stata insignita del titolo di "Civitas Mariae".
Su Corso Dante, nel corso del Santo Pontificale in occasione della festa della Madonna dei Martiri, il Cardinale Pietro Parolin ha conferito il titolo alla città davanti a Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, alle più alte cariche istituzionali e a 700 fedeli, sistemati lungo la principale strada del borgo in ottemperanza alle norme anti Covid.
A settant'anni dall'intitolazione della Madonna dei Martiri come compatrona di Molfetta, "Civitas Mariae" ha rinsaldato i legami tra la chiesa locale e la Vergine, anche grazie al lavoro del Comitato Feste Patronali, presieduto da Leonardo Siragusa, che molto si è speso affinchè Molfetta potesse pregiarsi di tale nomea.

L'evento clou, tuttavia, è arrivato sul finire dell'anno: don Tonino Bello è stato proclamato venerabile da Papa Francesco.
"Questa mattina, 25 novembre 2021, Papa Francesco ha firmato il decreto sulla eroicità delle virtù del Servo di Dio Mons. Tonino Bello. Il titolo di "Venerabile" dice soltanto che la Santa Sede ha riconosciuto la eroicità delle Virtù in un Servo di Dio e che ne ha pubblicato il relativo decreto. Tutta la chiesa che è in Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi è in festa per tale notizia", il comunicato della Diocesi mentre a mezzogiorno le campane di tutte le chiese suonavano a festa.
Questo step prelude la proclamazione a beato per l'indimenticato Pastore.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Ottavario dei defunti 2025: il programma delle celebrazioni a Molfetta Ottavario dei defunti 2025: il programma delle celebrazioni a Molfetta La conclusione avverrà domenica 9 novembre con un Pellegrinaggio Giubilare
Oggi l'ingresso canonico di don Antonio Cipriani parroco della Madonna della Pace Oggi l'ingresso canonico di don Antonio Cipriani parroco della Madonna della Pace Succede a don Massimiliano de Silvio nominato Rettore della Chiesa del Carmine in Ruvo
La Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta ha accolto il suo nuovo parroco - LE FOTO La Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta ha accolto il suo nuovo parroco - LE FOTO Ieri l'immissione canonica di fra Gianni Gelato e del nuovo Vicario fra Mimmo Casulli
L’ottavario della Madonna dei Martiri in via Poli: fede, memoria e ritorno alle tradizioni L’ottavario della Madonna dei Martiri in via Poli: fede, memoria e ritorno alle tradizioni l centro della devozione c’è una piccola statua mariana custodita nella sede dell’associazione
Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il giovane sacerdote intraprende un nuovo percorso come educatore nel nostro seminario regionale
La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa Celebrazione prevista oggi alle ore 20 in Cattedrale
A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta La venerata Immagine della Beata Vergine è custodita nella chiesa di San Pietro
Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta L’evento si è aperto presso il Palazzetto PalaPoli con la celebrazione della Santa Messa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.