Prima cala
Prima cala

Dall'ambiente all'attenzione per i disabili, come cambia la spiaggia Prima Cala

L'assessore Ancona: «Necessario consentire a tutti la fruibilità del luogo»

D'ora in avanti non sarà più possibile attraversare la Prima cala in auto in entrambi i sensi di marcia. Gli automobilisti potranno raggiungere la spiaggia in località Prima cala superando il semaforo di Via Giovinazzo situato vicino alla caserma dei carabinieri ma non potranno tornare indietro utilizzando la stessa strada. Dovranno quindi raggiungere la rotatoria vicina al supermercato Penny e tornare indietro attraversando la strada statale.

Queste novità porteranno benefici perché daranno la possibilità di aumentare il numero dei parcheggi disponibili. Infatti sarà consentita la sosta delle autovetture su un lato della strada. Stessa cosa anche lungo la strada che passa vicino al Petrone.

Sempre in località Prima Cala, in prossimità della rampa realizzata nei giorni scorsi, sono stati istituiti tre stalli riservati ai diversamente abili che raggiungono la spiaggia con disabile a bordo. Proprio in località Prima Cala, tutti i sabati e le domeniche, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, sarà presente una sedia job che, con l'aiuto degli operatori del SerMolfetta, consentirà ai diversamente abili di raggiungere il mare.
«Era necessario individuare stalli per disabili – il commento dell'assessore alla polizia locale, Antonio Ancona – proprio per consentire davvero a tutti la fruibilità della spiaggia. D'altra parte non era più tollerabile la presenza di parcheggi selvaggi su entrambi i lati della carreggiata».

D'ora in avanti sarà anche possibile parcheggiare su entrambi i lati tra l'area antistante il campo Petrone e la rotatoria di Torre Rotonda. La nuova viabilità sarà comunque regolata da apposita segnaletica.


  • prima cala
Altri contenuti a tema
Rimessa in sesto la staccionata della Prima Cala, divelta nei giorni scorsi Rimessa in sesto la staccionata della Prima Cala, divelta nei giorni scorsi Tempestivo l'intervento del Comune di Molfetta dopo la segnalazione dei cittadini
Per un accesso al mare più inclusivo: a Molfetta torna il servizio con sedie job e volontari Per un accesso al mare più inclusivo: a Molfetta torna il servizio con sedie job e volontari Alla Prima Cala, e non solo, tornerà il servizio di accesso al mare per anziani e persone con disabilità
Anche a luglio Molfetta libera dall'alga tossica Anche a luglio Molfetta libera dall'alga tossica L'ostreopsis ovata comparsa già a Bisceglie e sul litorale barese
Arpa Puglia: niente alga tossica nel mare di Molfetta a inizio giugno Arpa Puglia: niente alga tossica nel mare di Molfetta a inizio giugno I rilevamenti nelle prime due settimane del mese
Prima Cala, stadio e piazzetta Madonna della Rosa: il bando per la concessione Prima Cala, stadio e piazzetta Madonna della Rosa: il bando per la concessione Tre aree indicate dal Comune: i privati potranno chiedere di posizionare un automezzo per servizi ricettivi
Giornata mondiale delle tartarughe, i ragazzi delle comunità puliscono la Prima cala Giornata mondiale delle tartarughe, i ragazzi delle comunità puliscono la Prima cala Manifestazione organizzata in collaborazione con il Centro recupero tartarughe marine di Molfetta
I volontari di "2hands" ripuliscono lo scoglio d'Inghilterra a Molfetta I volontari di "2hands" ripuliscono lo scoglio d'Inghilterra a Molfetta Nuova iniziativa in un'altra spiaggia pubblica locale
Weekend di sole. Bollino verde per il caldo su Molfetta Weekend di sole. Bollino verde per il caldo su Molfetta Le indicazioni dal Ministero della Salute: temperature ancora nella norma
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.