
Dal Venezuela nel caos a Molfetta, le prime testimonianze dei concittadini emigrati
Intervista a Vito De Palo e Angela Amato
Molfetta - lunedì 11 febbraio 2019
La questione Venezuela continua a tenere in ansia il mondo intero e anche la stessa Molfetta.
Stanno pervenendo in queste ultime settimane diverse richieste di aiuto alla nostra città da parte della nutrita comunità molfettese in Venezuela.
Alcuni di loro sono riusciti a raggiungere Molfetta, altri ancora no a causa delle difficili condizioni economiche e politiche in cui versa il paese sudamericano.
Ai microfoni di MolfettaViva abbiamo voluto raccontare la storia di Vito de Palo, italo venezuelano di 30 anni, di origine molfettese, giunto in Città dieci mesi fa. Laureato in Giurisprudenza, abilitato alla professione di avvocato in Venezuela, Vito, giunto a Molfetta, ha dovuto adattarsi ad un lavoro che il suo non è, assistito dall'Associazione Molfettesi nel Mondo, da sempre ponte tra Molfetta e i suoi emigranti.
Stanno pervenendo in queste ultime settimane diverse richieste di aiuto alla nostra città da parte della nutrita comunità molfettese in Venezuela.
Alcuni di loro sono riusciti a raggiungere Molfetta, altri ancora no a causa delle difficili condizioni economiche e politiche in cui versa il paese sudamericano.
Ai microfoni di MolfettaViva abbiamo voluto raccontare la storia di Vito de Palo, italo venezuelano di 30 anni, di origine molfettese, giunto in Città dieci mesi fa. Laureato in Giurisprudenza, abilitato alla professione di avvocato in Venezuela, Vito, giunto a Molfetta, ha dovuto adattarsi ad un lavoro che il suo non è, assistito dall'Associazione Molfettesi nel Mondo, da sempre ponte tra Molfetta e i suoi emigranti.