Giunta Minervini
Giunta Minervini
Associazioni

Dal 2017 al 2021: le tre giunte del Minervini - bis

La cronistoria degli esecutivi susseguitisi dall'insediamento del sindaco

Il 26 luglio 2017, in un assolata e afosa giornata d'estate, Tommaso Minervini nominò l'esecutivo per il proprio secondo mandato da sindaco.
Non si sapeva ancora ma sarebbe stata la prima formazione di Giunta di cui il sindaco si sarebbe circondato.

La composizione era la seguente: Mariano Caputo assessore ai lavori pubblici, Ottavio Balducci ai Servizi sociali, Pasquale Mancini al Commercio, mare e Marketing territoriale, Pietro Mastropasqua all'Urbanistica e innovazioni tecnologiche, Sara Allegretta vicesindaco e assessore alla Cultura e turismo, affari generali e istituzionali, Gabriella Azzollini alle politiche del lavoro, finanziamenti regionali ed europei e Carmela Giordano politiche giovanili e pari opportunità.
Pochi mesi dopo il primo scossone, non dipeso tuttavia dalla politica: per ragioni personali Carmela Germano si dimette, sostituita da Angela Panunzio mentre per motivi professionali nel 2018 si dimette Pasquale Mancini le cui deleghe passano ad Antonio Ancona.
Completamente diversa la vicenda di Mariano Caputo: è la fine del 2020 e all'assessore viene notificato un avviso di conclusione delle indagini dalla Procura di Trani come indagato nell'operazione "Appaltopoli". Le dimissioni arrivano immediate.

Proprio le vicende giudiziarie (che attingono il sindaco, anch'egli ufficialmente tra gli indagati, ndr) aprono la crisi di maggioranza che tra 2020 e inizio 2021 tiene banco nella politica locale.
E' il 25 gennaio 2021 e Tommaso Minervini annuncia con una conferenza stampa la nuova Giunta: Antonio Ancona vicesindaco con deleghe ai lavori pubblici, Gabriella Azzollini al commercio, al turismo e al marketing, Pietro Mastropasqua alla sicurezza, Enzo Spadavecchia allo sport, Maridda Poli all'ambiente, Germana Carrieri alla socialità, Francesco de Gennaro all'urbanistica.
Ragioni politiche portano alla fine dell'esperienza assessorile di Azzollini e de Gennaro che arrivano contestualmente al passaggio all'opposizione di Partito Democratico e "Officine Molfetta" di cui sono rispettivamente espressione.

Si giunge così ad ottobre 2021 con le dimissioni (poi ritirate,ndr) di Maridda Poli ed Enzo Spadavecchia che figurano nella terza Giunta di Tommaso Minervini con ancora Antonio Ancona e Germana Carrieri, con Giacomo Rossiello e Ninnì Camporeale.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Per rinnovo carta di identità, ritiro Tessere elettorali o rilascio dei duplicati
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.