Giunta Minervini
Giunta Minervini
Associazioni

Dal 2017 al 2021: le tre giunte del Minervini - bis

La cronistoria degli esecutivi susseguitisi dall'insediamento del sindaco

Il 26 luglio 2017, in un assolata e afosa giornata d'estate, Tommaso Minervini nominò l'esecutivo per il proprio secondo mandato da sindaco.
Non si sapeva ancora ma sarebbe stata la prima formazione di Giunta di cui il sindaco si sarebbe circondato.

La composizione era la seguente: Mariano Caputo assessore ai lavori pubblici, Ottavio Balducci ai Servizi sociali, Pasquale Mancini al Commercio, mare e Marketing territoriale, Pietro Mastropasqua all'Urbanistica e innovazioni tecnologiche, Sara Allegretta vicesindaco e assessore alla Cultura e turismo, affari generali e istituzionali, Gabriella Azzollini alle politiche del lavoro, finanziamenti regionali ed europei e Carmela Giordano politiche giovanili e pari opportunità.
Pochi mesi dopo il primo scossone, non dipeso tuttavia dalla politica: per ragioni personali Carmela Germano si dimette, sostituita da Angela Panunzio mentre per motivi professionali nel 2018 si dimette Pasquale Mancini le cui deleghe passano ad Antonio Ancona.
Completamente diversa la vicenda di Mariano Caputo: è la fine del 2020 e all'assessore viene notificato un avviso di conclusione delle indagini dalla Procura di Trani come indagato nell'operazione "Appaltopoli". Le dimissioni arrivano immediate.

Proprio le vicende giudiziarie (che attingono il sindaco, anch'egli ufficialmente tra gli indagati, ndr) aprono la crisi di maggioranza che tra 2020 e inizio 2021 tiene banco nella politica locale.
E' il 25 gennaio 2021 e Tommaso Minervini annuncia con una conferenza stampa la nuova Giunta: Antonio Ancona vicesindaco con deleghe ai lavori pubblici, Gabriella Azzollini al commercio, al turismo e al marketing, Pietro Mastropasqua alla sicurezza, Enzo Spadavecchia allo sport, Maridda Poli all'ambiente, Germana Carrieri alla socialità, Francesco de Gennaro all'urbanistica.
Ragioni politiche portano alla fine dell'esperienza assessorile di Azzollini e de Gennaro che arrivano contestualmente al passaggio all'opposizione di Partito Democratico e "Officine Molfetta" di cui sono rispettivamente espressione.

Si giunge così ad ottobre 2021 con le dimissioni (poi ritirate,ndr) di Maridda Poli ed Enzo Spadavecchia che figurano nella terza Giunta di Tommaso Minervini con ancora Antonio Ancona e Germana Carrieri, con Giacomo Rossiello e Ninnì Camporeale.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.