IISS
IISS "Galileo Ferraris"

Dal 1974 al 2024: l'istituto scolastico "Galileo Ferraris" di Molfetta compie 50 anni

Mercoledì 18 dicembre si terrà la cerimonia commemorativa alle ore 10:30

L'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta si appresta a festeggiare un importante traguardo, il 50° anniversario della sua istituzione, avvenuta nel 1974. Mercoledì 18 dicembre si terrà la cerimonia commemorativa presso la sala Conferenze del Liceo Scientifico OSA "Rita Levi Montalcini" a partire dalle ore 10:30.

In apertura i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Prof. Luigi Melpignano. A seguire, gli interventi del Direttore Regionale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia prof. Giuseppe Silipo, del Dirigente Ambito Territoriale Bari-Bat prof.ssa Giuseppina Lotito, dell'Ing. Marco Bronzini del Consiglio Superiore Pubblica Istruzione e del Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini.

Nel corso dell'incontro alcuni docenti, studenti e personale scolastico proporranno momenti di condivisione e rievocazione degli ultimi 50 anni del Ferraris.

Inoltre è previsto uno speciale annullo filatelico su cartolina dedicata all'evento, grazie alla collaborazione con Poste Italiane.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.