Cattedrale
Cattedrale

Dal 18 maggio si torna in chiesa: le nuove regole da rispettare

Nel manifesto della Diocesi chiarite le norme a cui attenersi rigorosamente

«Cari amici, bentornati in Chiesa per celebrare insieme, nel rispetto delle misure di sicurezza, l'Eucaristia, cuore della vita cristiana»: si apre così il manifesto che sarà esposto in tutte le chiese della Diocesi, per regolare la partecipazione del Popolo alle celebrazioni dal 18 maggio 2020, in adempimento delle norme concordate tra Governo e Cei.

Al messaggio, firmato dal Vescovo e dai Sacerdoti, segue una infografica con le norme cui attenersi rigorosamente fino a future nuove disposizioni: in primis, sarà segnalato il numero massimo di fedeli che potranno essere presenti, in contemporanea, all'interno della chiesa. Non sarà consentito l'ingresso a persone con una temperatura corporea pari o superiore a 37,5° o che hanno avuto contatti con persone positive al Covid-19 nei giorni precedenti.

Tra gli obblighi, si ricorda di entrare e uscire dalla chiesa rispettando sempre la distanza di 1,5 metri dagli altri fedeli; indossare la mascherina; igienizzare le mani al dispenser che sarà predisposto all'ingresso; occupare il posto contrassegnato per mantenere il distanziamento; mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli altri fedeli sia lateralmente che frontalmente ed evitare qualsiasi forma di contatto durante le celebrazioni.

Inoltre, non sarà possibile scambiare il segno di pace né sostare davanti alla chiesa o sul sagrato dopo la celebrazione. In ultimo, sarà necessario attenersi alle indicazioni del celebrante per ricevere la santa comunione in sicurezza e le offerte per la parrocchia potranno essere depositate solo negli appositi contenitori per la raccolta.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il prete anti-spaccio arriva a Molfetta: la nuova missione di don Dario Donateo Il giovane sacerdote intraprende un nuovo percorso come educatore nel nostro seminario regionale
La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa La diocesi ricorda mons. Luigi Martella a dieci anni dalla scomparsa Celebrazione prevista oggi alle ore 20 in Cattedrale
A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta La venerata Immagine della Beata Vergine è custodita nella chiesa di San Pietro
Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta L’evento si è aperto presso il Palazzetto PalaPoli con la celebrazione della Santa Messa
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.