ser
ser
Sociale

Da oggi il Villaggio del Fanciullo su Banchina Seminario

Torna il Progetto Accoglienza del Sermolfetta

Molfetta città accogliente. Da oggi, domenica 7 settembre, a martedì 9, sulla banchina Seminario del porto, in occasione della festa patronale, i volontari del SerMolfetta, per il quarto anno consecutivo, allestiranno una sorta di villaggio del fanciullo, con spazi attrezzati per attività sportive, una tenda per la mensa e una zona notte. Il servizio è gratuito ed è riservato ai bimbi degli ambulanti che altrimenti sarebbero costretti a ciondolare, senza alcun controllo.

L'iniziativa va sotto il nome di "Progetto Accoglienza" . Lo scopo del progetto è integrare i bambini extracomunitari offrendo loro condizioni di sicurezza e di igiene, solitamente precarie in occasioni di feste patronali e sagre, nonché occasioni di svago e divertimento, almeno in questi giorni. Le attività del progetto saranno svolte dai volontari, affiancati da un team di esperti.

«Siamo da sempre convinti che – sottolinea Salvatore Del Vecchio, presidente del SerMolfetta - il volontariato non deve essere solo assistenza, carità, recupero sociale, interventi di emergenza, ma deve contribuire a fare prevenzione delle cause che creano il disagio, ingiustizia sociale, diseguaglianza delle opportunità, povertà culturale. Ci si deve arricchire reciprocamente di esperienze, si deve promuovere lo scambio e l'incontro, non occupandosi solo dell'affermazione di uguaglianza di diritti, ma concentrandosi sull'eliminazione delle differenze sociali ed identitarie».
  • sermolfetta
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Sermolfetta, quarant'anni di volontariato, servizio e comunità Sermolfetta, quarant'anni di volontariato, servizio e comunità Adistanza di quattro decenni, una realtà riconosciuta nel panorama del terzo settore locale e nazionale
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.