Enrico de Trizio
Enrico de Trizio
Cultura, Eventi e Spettacolo

Da Molfetta alla conquista di New York, la parabola musicale di Enrico de Trizio

Il compositore e musicista continua a ricevere riconoscimenti oltre oceano

Da Molfetta a New York il passo è breve. O forse no, dipende dai punti di vista. Di certo, per Enrico de Trizio, esiste un filo rosso che lega Molfetta alla Grande Mela. Classe 1983, Enrico ha intrapreso lo studio del pianoforte all'età di dieci anni con Piero Rotolo presso la Scuola Media Statale "D. Savio". Apparso da subito particolarmente portato per lo strumento, partecipa l'anno successivo al primo Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale Mediterraneus a Canosa di Puglia dove si classifica al 1° posto.

Nel maggio del 1996 si ripropone alla quarta Rassegna Nazionale di Musica a Ortanova dove riceve il 1° premio sezione solisti ed il 1° premio assoluto. Si è diplomato in pianoforte nel 2005 con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida di Eva Prayer, presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari, dove nel 2007 si è laureato in Musica Jazz con il Maestro Davide Santorsola con 110/100 lode e menzione. Si è perfezionato con il Maestro Remo Vinciguerra e ha frequentato regolarmente i corsi di alto perfezionamento del Maestro Pierluigi Camicia. Nel 2005 ha frequentato i seminari senesi di alta qualificazione professionale dove ha studiato con Enrico Rava, Stefano Battaglia, Franco D'andrea, Marco Tamburini, Claudio Corvini e Stefano Zenni; nel 2006 si è aggiudicato una borsa di studio per il prestigioso College di Boston, momento che ha segnato la sua svolta dal punto di vista musicale ed esistenziale. Negli Stati Uniti si è affermato e ha ottenuto grandi successi, diventando newyorkese d'adozione, pur senza dimenticare mai la propria terra natìa. In particolare, gli ultimi mesi sono stati molto importanti per lui, con importanti riconoscimenti che ne hanno attestato ancora una volta le grandi doti musicali.

L'11 giugno si sono tenuti a New York, presso la Radio City Hall i Tony Awards 2017, gli Oscar del teatro giunti alla loro 71^ edizione. Quest'anno ad aggiudicarsi l'ambito premio di Best New Musical è stato il musical "Dear Evan Hansen" al quale Enrico ha collaborato come Ableton Programmer. Lo spettacolo è stato premiato con ben 6 Tony Awards tra cui Best Leading Actor per Ben Platt, Best Orchestrations andato ad Alex Lacamoire e Best Original Score per Benj Pasek e Justin Paul giá reduci della vittoria dell'Oscar per il film "La La Land". Enrico ha inoltre arrangiato e prodotto il brano "Beyond the Moon" cantato dall'attrice americana Audra McDonald giá vincitrice di un Emmy Award, un Grammy Award e di sei Tony Awards. Il singolo fa parte della colonna sonora del film "Hello Again" scritto da Cory Krueckeberg e diretto da Tom Gustafson per Speak Productions. Il film che è l'adattamento cinematografico del musical omonimo scritto da Michael John LaChiusa nel 1994 è stato presentato in anteprima il 4 giugno all'Inside Out LGBT Film Festival di Toronto e dopo aver fatto tappa anche da noi in Italia a Torino il 20 giugno scorso, farà il giro dei festival cinematografici di tutto il mondo: New York, Los Angeles, San Francisco, Londra, Tel Aviv e Sud Korea.

Come segnalato dall'Associazione culturale Oll Muvi, sempre attiva sul fronte dei molfettesi impegnati all'estero e in particolare negli Stati Uniti, attualmente Enrico si sta preparando a suonare con la cantante tunisina Emel Mathlouthi, oltre che a lavorare alle musiche per lo show teatrale "Friends Call Me Albert", scritto da Zachary Desmond e diretto da Ryan Emmons per No.11 Productions, in scena dal 23 agosto al 10 settembre presso l'Access Theater di New York, e alla colonna sonora della serie web "18 Grand" scritta e prodotta da Jen Browne, Steven Conroy e Amanda Dieli e diretta da Sean Meehan per Normal Geoff. Da Molfetta a New York, verso l'infinito e oltre.
  • Musica
Altri contenuti a tema
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa
Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”
Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 ha fatto registrare un doppio sold out
“Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo “Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti L’evento si terrà presso la Parrocchia San Pio X, nella Sala Don Tonino Bello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.