mostra zaza
mostra zaza
Eventi e folklore

Da Molfetta a Roma: l’artista Michele Zaza

Una personale antologica nella capitale

La Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma espone fino al 15 febbraio 2015 l'interessante e originale mostra dell' artista molfettese Michele Zaza denominata: "Il confine del mio corpo è il confine del mondo".

La personale antologica, che ripercorre tutta la vita artistica di Zaza, propone ventiquattro opere fra cui:fotografie artistiche, cartoni, installazioni, video ed immagini.

Il catalogo dell'importante mostra è stato curato dalla critica Rorro. Ma conosciamolo meglio questo altro illustre figlio della nostra terra. Nasce a Molfetta in Puglia il 7 novembre del 1948 e nel 1971 si diploma in scultura presso l'Accademia di Belle arti di Brera. Fra i suoi temi di ricerca:il volto umano, lo spazio e la quotidianità da lui reinterpretata e disvelata. La sua ricerca inizia con il ciclo Cristologia, poi esamina la libertà, segue il ciclo Mimesi sulla condizione umana. Nella serie intitolata Anamnesi i personaggi sembrano agire nella dimensione del sogno, invece nel 1978 crea opere intitolate Racconto celeste, dove analizza l'incorporeo. Il colore blu della parete cosparsa di stelle-molliche è un cielo che avvolge i volti del padre e della madre. Lo spazio abitativo diviene "spazio celeste". Espone opere a New York, Venezia, Parigi,Berlino e Basilea. Negli anni '80 Zaza comincia ad inserire nelle sue opere elementi scultorei, come Paesaggio in cui appaiono accanto alle fotografie delle forme tridimensionali. Significativa è la tappa di Cielo Abitato. Nelle opere degli anni '90 Zaza compie una trasfigurazione dei volti focalizzandosi su alcuni punti del viso e creando un ponte fra uomo e cosmo. Utilizza nelle sue opere elementi del quotidiano come molliche, ovatta e cuscini poi immortalati in fotografie.

Le sue opere sono conservate presso varie collezioni pubbliche, mentre come artista è citato in importanti pubblicazioni della storia dell' arte. Ancora una volta quindi il nome di Molfetta è legato all' arte e questa mostra rappresenta una ghiotta occasione per fare un salto nella capitale.
  • Mostra
  • michele zaza
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.