Mauro Sallustio
Mauro Sallustio

Da Molfetta a Montebelluna: Mauro Sallustio nel cuore dell’eccellenza 3D italiana

La sua esperienza dimostra come la formazione possa aprire strade del tutto nuove

Dalla Puglia al cuore dell'innovazione digitale: è la storia di Mauro Sallustio, giovane molfettese classe 1995, che ha lasciato la sua città per trasferirsi a Montebelluna e frequentare un percorso di alta formazione in computer grafica 3D presso Skyup Academy, una delle realtà più prestigiose e riconosciute a livello internazionale.

La sua esperienza dimostra come la formazione possa aprire strade del tutto nuove. Partito da un percorso completamente diverso – è laureato in Giurisprudenza e senza alcuna esperienza nel 3D – ha deciso di rimettersi in gioco e dedicarsi a un settore che lo appassionava da tempo. Dopo aver completato la masterclass, è stato selezionato per entrare nello staff dell'Academy: oggi affianca i docenti nelle nuove masterclass, supporta gli studenti nel loro percorso e collabora a progetti interni, dalla realizzazione di scene 3D alle attività comunicative e promozionali della scuola, fino al lavoro di ricerca e sviluppo con il team.

Fondata nel 2017 da Mauro Baldissera, artista digitale originario del Bellunese con una carriera internazionale che lo ha visto collaborare a produzioni come Avatar presso Weta Digital e a numerosi altri progetti con Animal Logic, Skyup Academy è oggi un punto di riferimento per la formazione 3D. Nel 2023/2024 l'Academy ha ottenuto un risultato eccezionale: è entrata nella classifica delle Top 50 Creative Schools di The Rookies, posizionandosi 31ª al mondo e prima in Italia, un riconoscimento che certifica la qualità del metodo formativo e la solidità del percorso proposto.

La sede si trova all'interno di Infinite Area, un hub di coworking e ricerca a Montebelluna, dove tecnologia e creatività convivono in un contesto dinamico. Aule moderne, spazi condivisi e ambienti che richiamano un vero studio di produzione rendono l'esperienza formativa immersiva e concreta. Il punto di forza di Skyup Academy è l'approccio pratico e intensivo: in 5-7 mesi, anche chi parte da zero acquisisce competenze spendibili sul mercato del lavoro. Le masterclass non richiedono esperienze pregresse e guidano passo dopo passo nella costruzione di un solido bagaglio tecnico e artistico.

Gli studenti lavorano direttamente con software professionali come Unreal Engine, Maya, ZBrush, Houdini e Nuke, sotto la guida di docenti attivi nell'industria. Le classi hanno un numero limitato di partecipanti, così da garantire un affiancamento personalizzato e un rapporto diretto con i professionisti. L'offerta formativa si arricchisce con workshop, incontri con artisti internazionali e career day con aziende italiane e straniere. «Il mio percorso – racconta Mauro Sallustio – evidenzia un aspetto importante: in Italia ci sono ancora poche realtà di formazione di questo livello, e al Sud sono ancora più rare. È un peccato, perché nel Mezzogiorno c'è un enorme potenziale creativo e tecnico, ma spesso i ragazzi devono spostarsi per trovare opportunità concrete in settori innovativi come la computer grafica 3D.

Molti non sanno che la grafica 3D non è usata solo in cinema e videogiochi: oggi trova applicazione anche in architettura, digital fashion, luxury, nel settore culturale e museale, oltre che in vari ambiti industriali. È un settore vastissimo, che meriterebbe maggiore valorizzazione anche al Sud.». «Con Skyup volevamo creare qualcosa che non esisteva: un luogo dove imparare davvero a fare questo mestiere, in modo intenso, concreto e in tempi brevi. Qui si lavora, si sbaglia, si migliora ogni giorno. E si cresce, insieme», spiega Baldissera.

La storia di Mauro Sallustio si inserisce in questa filosofia: partito da un percorso lontano dal mondo digitale, oggi è parte integrante di un progetto che rappresenta l'eccellenza italiana nel settore 3D e contribuisce allo sviluppo di nuovi talenti.
  • molfettesi
Altri contenuti a tema
Francesco Cifarelli: il piccolo martire di Molfetta Francesco Cifarelli: il piccolo martire di Molfetta Una storia vera che commuove, una memoria che non deve morire
Accenture nomina Massimiliano Facchini come Responsabile Sanità e Pubblica Amministrazione per Italia, Europa Centrale e Grecia Accenture nomina Massimiliano Facchini come Responsabile Sanità e Pubblica Amministrazione per Italia, Europa Centrale e Grecia Il molfettese ha sottolineato come l’Italia rappresenti un contesto ideale per lo sviluppo di progetti innovativi
Un altro successo a Roma del molfettese Mauro Felice Ciccolella Un altro successo a Roma del molfettese Mauro Felice Ciccolella Inaugurata la Palazzina Alloggi al quartier generale Marina di Roma
Si conclude con un successo a Roma l'evento organizzato dal molfettese Antonio Dell’Olio Si conclude con un successo a Roma l'evento organizzato dal molfettese Antonio Dell’Olio È stato direttore artistico della 6^ edizione di "Parco in festa" a Fiumicino
Associazione dei magistrati della Corte dei conti: Donato Centrone nuovo presidente Associazione dei magistrati della Corte dei conti: Donato Centrone nuovo presidente Subentra a Paola Briguori e resterà in carica per i prossimi 3 anni
Da Molfetta alla Sorbona: il sogno high-tech di Salvatore Azzollini prende vita a Parigi Da Molfetta alla Sorbona: il sogno high-tech di Salvatore Azzollini prende vita a Parigi L’idea prende forma all’Institut de la Vision di Parigi, nel laboratorio il molfettese è arrivato per il suo dottorato
Dorotea Binetti compie 104 anni: una vita tra Molfetta e l’Argentina Dorotea Binetti compie 104 anni: una vita tra Molfetta e l’Argentina Dopo aver vissuto a La Boca e Sarandí, la famiglia si stabilì definitivamente a Quilmes nel 1957
Inaugurata a Roma la nuova Area Ristoro della Marina di Santa Rosa: il contributo di un ufficiale molfettese Inaugurata a Roma la nuova Area Ristoro della Marina di Santa Rosa: il contributo di un ufficiale molfettese Il Capitano di Vascello Mauro Felice Ciccolella, originario di Molfetta, ha guidato la realizzazione della struttura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.