Aquae Seaside Restaurant & Bar
Aquae Seaside Restaurant & Bar
Speciale

Cucina, cuore e gusto: l’esperienza dello chef Mario Cimino di “Aquae”

La cucina mediterranea incontra il lusso, in una location unica sul mare di Trani

Qualità, eccellenza, eleganza: sono le caratteristiche primigenie di Aquae Seaside Restaurant & Bar, un progetto esclusivo nato dalla volontà dello chef Mario Cimino, general manager del ristorante, con la moglie, creatori di questa realtà che si affaccia direttamente sul mare di Trani, offrendo ai clienti una location di classe dal sapore mediterraneo.

Estro ed esperienza dello chef Mario Cimino

«Ciò che creo in cucina è nato prima nel cuore». Si racconta così lo chef di Aquae Mario Cimino, professionista eclettico e innovativo che non ha mai dimenticato le origini della sana cucina mediterranea.
La sua passione nasce già dall'infanzia, tra i profumi tipici del Mediterraneo, quando a soli 6 anni volle a tutti costi collaborare nel ristorante del padre, iniziando come ragazzino che portava le bevande ai tavoli. Da lì ne ha fatta di strada, viaggiando in Veneto, Lombardia, Toscana e maturando una continua crescita professionale: al suo attivo ha una esperienza di 30 anni nel settore ristorativo e alberghiero di lusso.

Connubio perfetto tra eleganza e professionalità

«La mia passione in cucina ha come obiettivo quello di creare "opere" culinarie capaci di estraniare colui che le assapora con la mente e con i sensi» spiega lo chef, e infatti i clienti apprezzano le sue creazioni di classica cucina mediterranea con contaminazioni "fusion". «La cucina è un luogo straordinario, perfetto per inventare i propri piatti e il posto giusto dove usare l'ingegno e abbandonarsi nella propria fantasia». Così Aquae diventa il luogo perfetto dove entrare in un'esperienza di gusto che coniuga tradizione e sperimentazione, con piatti sani e al contempo gustosi.

Solo ad Aquae è possibile scoprire il lusso naturale di una cucina che rievoca le emozioni del mare e i profumi del vento di Puglia, grazie anche alla splendida location all'interno della villa comunale di Trani.

Potete scoprire di più su Aquae consultando il sito.
  • cucina
Altri contenuti a tema
Ancora una stella Michelin per il molfettese Felix Lo Basso Ancora una stella Michelin per il molfettese Felix Lo Basso Il suo ristorante di Sorengo si distingue per uno stile essenziale e contemporaneo
Lo chef molfettese Fabio Pisani conquista le Tre Forchette del Gambero Rosso 2026 Lo chef molfettese Fabio Pisani conquista le Tre Forchette del Gambero Rosso 2026 Insieme al collega Alessandro Negrini guida “Il Luogo Aimo e Nadia” di Milano
Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa Grano Arso, la sfida culinaria tra gli studenti di Puglia: lunedì appuntamento a Canosa In gara l’istituto alberghiero di Trani, Molfetta, Polignano a Mare, ”Majorana” di Bari, Santa Cesarea Terme, Margherita di Savoia, Grumo Appula e Foggia
Salvatore Turturo conquista lo Sri Lanka alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Salvatore Turturo conquista lo Sri Lanka alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Molfettese d'adozione, lo chef ha portato in Asia il meglio della cucina pugliese
Il molfettese Lorenzo Minervini ambasciatore della cucina pugliese in Bulgaria Il molfettese Lorenzo Minervini ambasciatore della cucina pugliese in Bulgaria Risulta tra i maestri DOC Italy scelti per rappresentare le eccellenze italiane
Davide Mastrototaro dall'alberghiero di Molfetta ad "Aimo e Nadia" a Milano Davide Mastrototaro dall'alberghiero di Molfetta ad "Aimo e Nadia" a Milano «Stare lontano da casa è l’unico modo che ho per crescere e realizzare il mio sogno»
«Innamoratevi di questo mestiere», dalla Puglia l’appello ai giovani chef di tutt’Italia «Innamoratevi di questo mestiere», dalla Puglia l’appello ai giovani chef di tutt’Italia Ai fornelli della cucina del ristorante “Antichi Sapori” di Montegrosso - Andria - potranno cimentarsi aspiranti cuochi under 25 con le loro creazioni
Una open call per cuochi under 25: lunedì a Molfetta la presentazione di “Antichi Sapori per Giovani Chef” Una open call per cuochi under 25: lunedì a Molfetta la presentazione di “Antichi Sapori per Giovani Chef” Il progetto, voluto dal cuoco Pietro Zito, sarà illustrato all'Istituto Alberghiero
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.