Consiglieri di centrodestra
Consiglieri di centrodestra

Criticità per il comparto agricolo a Molfetta, i consiglieri di centrodestra: «Serve azione concreta»

La nota stampa: «Emergenza furti nell'agro per la campagna olearia 2023»

I consiglieri comunale del centrodestra molfettese, Mastropasqua, Logrieco, Germinario e Binetti, esprimono la propria preoccupazione in merito alla situazione del comparto agricolo molfettese:

«È appena incominciata la campagna olearia 2023 e già emergono preoccupanti criticità per il comparto agricolo molfettese. Se le condizioni meteorologiche delle scorse settimane avevano arrecato i primi danni agli agricoltori e, soprattutto, agli olivicoltori, in questi giorni è scattata un'altra gravissima emergenza, questa volta frutto dell'operato umano: i furti del raccolto nelle campagne».

«Si tratta di un fenomeno criminale che ha sempre afflitto il comparto agricolo, ma il boom del prezzo dell'olio di quest'anno ha generato una preoccupante impennata di queste attività illecite. Ad oggi, con colpevole ritardo, l'Amministrazione comunale non ha ancora interpellato le associazioni di categoria per costituire una "task force" volta ad arginare questi gravi avvenimenti. Le Forze dell'ordine, unitamente al locale corpo delle Guardie Campestri, stanno intervenendo con decisione per evitare il dilagarsi del fenomeno, ma anche l'Amministrazione comunale deve fare la sua parte, prevedendo immediatamente misure straordinarie, anche economiche, al fine di tutelare gli agricoltori che si sentono sempre più minacciati dai blitz criminali».

«Il Sindaco è, ancora una volta, in netto ritardo. L'Assessore competente di tutto si occupa, fuorché del comparto agricolo e di questa emergenza in particolare. Noi consiglieri comunali del centrodestra vogliamo manifestare tutta la nostra vicinanza verso i tantissimi agricoltori e olivicoltori molfettesi, che rappresentano una componente essenziale del nostro tessuto sociale. Purtroppo questa Amministrazione si ricorda del comparto agricolo solo quando c'è da fare cassa con gli ingenti tributi locali, mentre le istanze più basilari degli agricoltori, come la sicurezza dei campi, la pulizia degli stessi e il rifacimento delle strade rurali, vengono troppo spesso lasciate in fondo all'agenda amministrativa o, peggio, dimenticate».

«Nei prossimi giorni scriveremo una nota, indirizzata al Sindaco e all'Assessore al ramo, per ottenere l'immediata convocazione di un tavolo di discussione, che veda anche la partecipazione delle sigle associative e sindacali del mondo agricolo, avente ad oggetto l'emergenza in atto».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Le sue parole: «Superficialità, disordine e mancanza di rispetto verso chi lavora per la città»
Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio La domanda va inoltrata entro il 10 novembre, tramite l'Ufficio Protocollo o a mezzo pec
Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Le sue parole: «Nella riunione del 26 settembre mi era stato detto che non vi fossero criticità»
Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Incontro nell’Auditorium della Parrocchia della Madonna della Rosa a partire dalle 16
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Logrieco: «Perché abbandonare il progetto del 2020, meno oneroso per i cittadini, e approvarne uno nuovo molto più costoso?»
Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Incontro previsto a partire dalle ore 18:00, in Piazza Principe di Napoli
Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Le sue parole: «Sono necessarie azioni concrete contro la criminalità»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.