Covid scuola
Covid scuola

Covid, in calo i contagi nelle scuole di Molfetta: +20 in settimana

Il dato medio della provincia rimane stazionario

Calano i contagi anche tra i banchi di scuola a Molfetta: nell'ultima settimana sono stati 20 i positivi individuati negli istituti scolastici della città, tra studenti e personale docente.

Resta invariata la circolazione del virus in ambito scolastico: sono infatti 857 i casi registrati nella settimana 14-20 febbraio, sostanzialmente in linea con le 887 positività tracciate nei sette giorni precedenti. Continua ad essere puntuale e giornaliera la attività di sorveglianza sanitaria nelle scuole, coordinata dagli operatori dell'Eic della ASL.

Degli 857 casi attuali, 807 riguardano alunni e 50 operatori scolastici. Nel dettaglio del report scuole, le positività sono così distribuite: 344 nelle scuole primarie (315 alunni e 29 personale scolastico), 179 nelle scuole secondarie di secondo grado (174 alunni e 5 personale scolastico), 177 nelle scuole dell'infanzia (170 alunni e 7 personale scolastico) e 157 nelle scuole secondarie di primo grado (148 alunni e 9 personale scolastico).
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.