Scuola
Scuola

Covid, ancora in calo i contagi nelle scuole di Molfetta

Dato al ribasso per la quinta settimana di fila

La circolazione del virus in ambito scolastico è in netto calo: sono infatti 606 i casi registrati nella settimana 21-27 febbraio, il 30% in meno rispetto alle 857 positività tracciate nei sette giorni precedenti, e sono quasi dimezzati se si considerano i 1103 casi di un mese fa, nella settimana 31 gennaio-6 febbraio. A Molfetta contagi in calo tra i banchi per la quinta settimana di fila: +12 in sette giorni, dato inferiore al +20 della scorsa settimana.

Dei 606 casi attuali su base provinciale, 561 riguardano alunni e 45 operatori scolastici. "Con il completamento del ciclo vaccinale – spiega Sara De Nitto, referente Covid scuole del Dipartimento di prevenzione - il numero dei positivi si è notevolmente ridotto sia nella scuola primaria che nella secondaria di primo grado a dimostrazione del fatto che grazie alla vaccinazione stiamo ottenendo i risultati attesi".

Continua ad essere puntuale e giornaliera l'attività di sorveglianza sanitaria nelle scuole, coordinata dagli operatori dell'Eic della ASL. Nel dettaglio del report scuole, le positività sono così distribuite: 204 nelle scuole primarie (185 alunni e 19 personale scolastico), 152 nelle scuole secondarie di secondo grado (140 alunni e 12 personale scolastico), 133 nelle scuole dell'infanzia (122 alunni e 11 personale scolastico) e 117 nelle scuole secondarie di primo grado (114 alunni e 3 personale scolastico). "La situazione scolastica – commenta Severina Cavalli, coordinatrice del gruppo scuole dell'Eic - riflette quella epidemiologica generale, in quanto anche nella popolazione generale si riscontra una graduale e costante diminuzione dell'incidenza dei positivi".

Le classi che attualmente sono interessate da un provvedimento di quarantena sono 61: 11 nella scuola della infanzia, 4 nella scuola primaria, 23 nella scuola seconda di primo grado e 23 nelle scuole superiori. Intanto sul fronte delle vaccinazioni, cresce di un punto percentuale rispetto alla settimana scorsa la copertura su base provinciale dei bambini della fascia di età 5-11 anni, con il 57% Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bari Ufficio Stampa ASL Bari Lungomare Starita, 6 - 70123 Bari (BA) ufficio.stampa@asl.bari.it https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari (prima dose) e il 49% (ciclo completo). Lo stesso dato in alcuni comuni arriva fino al 70% con prima dose: ad esempio nei distretti 1 e 11, buono anche a Bari città il livello di protezione raggiunto con il 59% di bambini che hanno fatto almeno un vaccino.

L'adesione alla campagna vaccinale dell'altra fascia di età studentesca 12- 19 anni è stata larghissima, tanto che ad oggi il 100 per cento dei ragazzi nella città di Bari risulta coperto con almeno una somministrazione di vaccino e il 96 per cento in tutta la provincia.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.