Vaccino
Vaccino

Covid, a Molfetta 48mila persone hanno detto sì al vaccino

Proseguono intanto le somministrazioni delle terze dosi

Supera quota 48mila il numero dei molfettesi che ha aderito alla campagna vaccinale: numeri importanti che attestano la nostra città ai primi posti in provincia. Ben 91 cittadini su 100 hanno ricevuto almeno la prima dose, leggermente più bassa la percentuale di chi ha ricevuto anche il richiamo (89%) ma nel frattempo proseguono anche le somministrazioni delle terze dosi.

«La copertura vaccinale dei residenti over 12 del Barese – rimarca il DG Sanguedolce - è generalmente molto elevata, con il 91% di prime dosi e l'88% di cicli completati. Tra gli over 60, in particolare, la copertura completa sale ancora sino a quota 96%, con una adesione straordinaria registrata tra i 70-79enni: il 99% ha già fatto la prima dose e il 98% ha completato la scheda vaccinale.

Ulteriori margini di crescita ci sono tra le generazioni più giovani, in una fascia ampia che va dai giovanissimi 12-19enni (un punto in più, 83%, di copertura totale) ai 40-49enni, mentre il target 50-59 è già oltre il 91% di residenti che hanno ultimato la vaccinazione. Molto buone le coperture territoriali.

«Oltre ai 30 comuni che hanno centrato il traguardo del 90% di vaccinati con prima dose – sottolinea Sanguedolce - si segnalano i nove che hanno raggiunto percentuali altrettanto alte di completamente vaccinati. La città di Bari è tra le prime realtà italiane ad aver raggiunto il 90% di residenti over 12 con ciclo completo, in buona compagnia con i comuni di Noci (92%), Putignano (91%), nonché Sammichele di Bari, Bitetto, Bitonto, Giovinazzo, Monopoli e Polignano, tutti col 90%».
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.