Corteo storico (ph Ruggiero de Virgilio)
Corteo storico (ph Ruggiero de Virgilio)
Cultura, Eventi e Spettacolo

Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia

Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri

Sabato 23 agosto, in occasione del corteo storico "Reginae Martyrum" che rievoca l'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri a Molfetta, dalle 18.30 alle 23 circa, lungo le vie interessate dal corteo scatteranno divieti di fermata e circolazione temporanei.

Il Corteo, quest'anno partirà da piazza Margherita di Savoia per fare sosta su banchina Seminario, dove ci sarà lo sbarco dell'Icona, per poi giungere sul sagrato della Basilica dove l'Icona sarà consegnata ai frati.

Nello specifico:
  • dalle 18.30 alle 20.00 del 23 agosto, sarà in vigore il divieto di fermata, ambo i lati e di circolazione lungo Piazza Margherita di Savoia, Corso Margherita di Savoia, Vi sant'Angelo, Corso Dante, Banchina Seminario;
  • dalle 20 alle 22.00 su Banchina Seminario, Lago Duomo, Via del Salvatore, Via Piazza, Via Morte, Piazza Municipio, Corso Dante Via San Domenico Via San Carlo, Via Madonna dei martiri, Viale dei Crociati.
Per i residenti del Centro storico sarà garantito l'accesso da Via Sant'Angelo in entrata e da Via Domenico Picca in uscita.
Per i residenti del rione Madonna dei martiri sarà garantito l'accesso da Via Mininni.

La manifestazione è organizzata, dall'associazione "Melphicta nel Passato. Lo sbarco si svolge in collaborazione del Comitato Feste patronali. È inserita nel cartellone degli eventi promossi dal Comune di Molfetta, assessorato alla cultura.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.