Corteo storico (ph Ruggiero de Virgilio)
Corteo storico (ph Ruggiero de Virgilio)
Cultura, Eventi e Spettacolo

Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia

Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri

Sabato 23 agosto, in occasione del corteo storico "Reginae Martyrum" che rievoca l'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri a Molfetta, dalle 18.30 alle 23 circa, lungo le vie interessate dal corteo scatteranno divieti di fermata e circolazione temporanei.

Il Corteo, quest'anno partirà da piazza Margherita di Savoia per fare sosta su banchina Seminario, dove ci sarà lo sbarco dell'Icona, per poi giungere sul sagrato della Basilica dove l'Icona sarà consegnata ai frati.

Nello specifico:
  • dalle 18.30 alle 20.00 del 23 agosto, sarà in vigore il divieto di fermata, ambo i lati e di circolazione lungo Piazza Margherita di Savoia, Corso Margherita di Savoia, Vi sant'Angelo, Corso Dante, Banchina Seminario;
  • dalle 20 alle 22.00 su Banchina Seminario, Lago Duomo, Via del Salvatore, Via Piazza, Via Morte, Piazza Municipio, Corso Dante Via San Domenico Via San Carlo, Via Madonna dei martiri, Viale dei Crociati.
Per i residenti del Centro storico sarà garantito l'accesso da Via Sant'Angelo in entrata e da Via Domenico Picca in uscita.
Per i residenti del rione Madonna dei martiri sarà garantito l'accesso da Via Mininni.

La manifestazione è organizzata, dall'associazione "Melphicta nel Passato. Lo sbarco si svolge in collaborazione del Comitato Feste patronali. È inserita nel cartellone degli eventi promossi dal Comune di Molfetta, assessorato alla cultura.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.