25 Aprile
25 Aprile
Vita di città

Corteo e giornata di studi per il 70° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile il corteo. Il 28 aprile incontro “70 volte resistenza. Molfetta antifascista ieri e oggi”

Il 70° anniversario della Liberazione dell'Italia dall'oppressione nazifascista sarà celebrato il 25 aprile a Molfetta con un corteo aperto dalle autorità civili, militari, dalle associazioni combattentistiche e a cui è invitata a partecipare la cittadinanza.

Il raduno è previsto alle ore 10.00 presso il comando della Polizia Municipale. Il Percorrerà via S. Angelo, girerà su Corso Dante. Raggiungerà la Villa Comunale, luogo in cui è prevista la deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti e il saluto istituzionale del Sindaco Paola Natalicchio.

In occasione di questo anniversario l'assessorato alla cultura con la consulenza scientifica del prof. Angelantonio Spagnoletti ha organizzato una giornata di studi che avrà luogo il 28 aprile a partire dalle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo Giovene dal titolo: "70 volte resistenza. Molfetta antifascista ieri e oggi". Interverranno Nicola Colonna dell'Università di Bari sull'attualità della lotta di Liberazione e della Costituzione Italiana; Vito Antonio Leuzzi dell'Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea sulla Puglia nella lotta di Liberazione; Angelantonio Spagnoletti dell'Università di Bari sul tema "Dalla quarta guerra di Indipendenza al secondo Risorgimento"; Carlo Spagnolo dell'Università di Bari sul tema "Il blocco della memoria. L'antifascismo dopo la guerra fredda". Concluderanno l'assessore alla cultura Betta Mongelli e il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio.
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Deposta la corona d'alloro al Monumento dei Caduti
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia Tante opportunità per un'uscita fuori Molfetta nel Giorno della Liberazione
Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Alle 11 la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti
Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"
Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Minervini: «Necessario creare una comunità delle nazioni che lavori per la pace»
25 aprile, più  di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo 25 aprile, più di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo L'analisi di Coldiretti: presenti molti turisti anche dall'estero
Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Alle 10:45 partenza del corteo da Piazza Municipio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.