Giaquinto
Giaquinto
Eventi e folklore

Corrado Giaquinto in mostra al museo diocesano

La mostra di inediti è curata dal professor Gaetano Mongelli

Il Museo Diocesano si prepara ad accogliere un'iniziativa di altissimo profilo culturale:
Il prossimo 12 giugno sarà inaugurata la mostra "Corrado Giaquinto. Inediti dalla collezione Piepoli-Spadavecchia". Alla presentazione, prevista alle ore 19 presso l'Auditorium "Achille Salvucci", seguirà la visita alla collezione.

«Le opere donate al Museo Diocesano dalla signora Virginia Piepoli, erede e consorte del professor Spadavecchia, sono state presentate al pubblico, in anteprima – precisa una nota degli organizzatori della mostra - durante una conferenza, lo scorso 13 dicembre e saranno esposte per la prima volta negli eleganti ambienti del Museo Diocesano. Si tratta di cinquanta opere attribuite al noto pittore molfettese: bozzetti e studi preparatori di opere d'arte di notevole importanza per ricostruire il percorso dell'artista. Il corpus disegnativo costituisce materiale di studio e di ricerca a livello nazionale ed europeo sulla figura di Corrado Giaquinto, ma anche per quanto riguarda il periodo artistico del XVII e il XVIII secolo».

Il curatore della mostra è il professor Gaetano Mongelli, docente di Educazione all'immagine dell'Università degli Studi di Bari. La mostra è organizzata dal Museo Diocesano e dalla cooperativa FeArT e patrocinata dalla Diocesi di Molfetta, dal Comune di Molfetta, dall'Università degli Studi di Bari e dalla Pinacoteca Provinciale di Bari "Corrado Giaquinto".
  • Mostra
  • Mostra fotografica
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.