Sindacati
Sindacati

Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili»

Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale

In risposta al comunicato diffuso dall'Assessore al Personale del Comune di Molfetta, Avv. Sergio de Candia, le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL intervengono per chiarire la propria posizione e replicare punto su punto alle accuse mosse nei confronti dei lavoratori e dell'apparato burocratico comunale.

Di seguito la nota congiunta dei sindacati:

«Egregio Assessore, se avesse avuto la solerzia che ha avuto nel rilasciare le sue dichiarazioni dopo la pubblicazione del nostro comunicato, quando andavano affrontate certe situazioni, forse non si sarebbero incancrenite a tal punto. Le forze sindacali non hanno utilizzato alcuna "scorciatoia politica", hanno semplicemente utilizzato gli strumenti consentiti per denunciare la grave situazione in cui versa l'Ente comunale. Ma alla luce della sua dichiarazione: "i problemi non risiedono nelle scelte dell'Amministrazione, ma nell'inerzia e nell'inefficienza di parte dell'apparato burocratico comunale — a partire dal Segretario Generale, dal Dirigente del Personale e da alcuni funzionari e dipendenti, la cui responsabilità operativa è fondamentale nei processi oggetto di contestazione"; vorremmo sapere: atteso che le forze sindacali hanno inviato delle note che segnalavano le criticità, chi aveva l'onere di verificare e valutare l'apparato burocratico comunale? Il Presidente Mattarella?

Poi ha aggiunto: "non è tollerabile che i sindacati continuino a coprire sistematicamente tali inefficienze, assumendo il ruolo di difensori incondizionati, anche quando sarebbe doveroso intervenire per garantire correttezza, trasparenza e rispetto delle regole. L'atteggiamento di chi, per principio o per convenienza, difende l'indifendibile, finisce per danneggiare proprio quei lavoratori che i sindacati dovrebbero tutelare con equilibrio e responsabilità". Bene, produca un atto dal quale si evince che i sindacati hanno difeso chicchessia. I sindacati, utilizzando lo strumento dialettico, hanno sollecitato chi doveva vigilare. La informiamo che, vista la sua uscita scomposta e tendenziosa, abbandoneremo lo strumento dialettico e passeremo alle denunce vere e proprie.

Non indugiamo oltre su tutte le altre sue esternazioni, che non trovano alcun riscontro nel nostro operato e sulla nostra etica. Non entrate nel campo dell'etica, ve lo sconsigliamo. E riteniamo davvero offensive, nei confronti di chi lavora, la citazione di Checco Zalone: ha usato luoghi comuni che nulla hanno a che fare con la professionalità dei dipendenti. Da domani non saremo certo noi ad avere il problema di guardare negli occhi i lavoratori dell'Ente Comune di Molfetta.»

  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.