Guardie ambientali
Guardie ambientali

Controllo dell'agro e lotta all'abbandono dei rifiuti: protocollo d'intesa del Comune di Molfetta

Atto di indirizzo con le associazioni di volontariato "Guardie Ambientali d'Italia" e "Corpo forestale volontario"

So rinnova la collaborazione tra l'Amministrazione comunale e due associazioni di volontariato, Guardie Ambientali d'Italia - ODV e il Corpo Forestale Volontario, al fine di rafforzare la vigilanza sul territorio e intervenire nella tutela dell'ambiente, nel controllo della salute pubblica e nella protezione degli animali.

Il Comune ha deciso di avvalersi di queste associazioni di volontariato, regolarmente riconosciute, per supportare il servizio di vigilanza sul territorio, in particolare nella protezione dell'ambiente e nella gestione dei rifiuti. Sono infatti numerose le segnalazioni dei cittadini riguardo al degrado urbano, in particolare all'abbandono di rifiuti e alle deiezioni canine lasciate dai proprietari. Inoltre, si intende contrastare il fenomeno del randagismo e garantire un controllo più rigoroso sul rispetto della normativa relativa alla microchippatura dei cani, prevenendo così l'abbandono di animali.

Le associazioni, con la collaborazione del Corpo di Polizia Locale, si occuperanno di una serie di attività, tra cui:
- Monitoraggio del rispetto delle normative ambientali e sanitarie, segnalando eventuali violazioni, come l'abbandono di rifiuti e la non raccolta delle deiezioni canine.
- Controllo e tutela del territorio, con un focus particolare sulla protezione dell'ambiente e delle risorse faunistiche.
- Attività di prevenzione in ambito di Protezione Civile, con particolare attenzione al monitoraggio del territorio e all'assistenza in caso di emergenze.
- Supporto in occasioni di manifestazioni pubbliche di carattere civile, religioso e sportivo, e anche per la tutela dei beni archeologici del Comune.
- Collaborazione nel rintracciare persone smarrite, come anziani o bambini.

L'accordo con le associazioni avrà una durata di 24 mesi, a partire dalla data di stipula della convenzione. Le attività saranno svolte a titolo gratuito dai volontari delle due associazioni, che utilizzeranno i propri mezzi e autovetture per eseguire le mansioni richieste. Le associazioni, con una consolidata esperienza, si sono già dimostrate affidabili e capaci di operare sul territorio, offrendo un valido supporto in passato, anche in occasione di eventi pubblici.

L'Amministrazione comunale, riconoscendo il valore del volontariato e della collaborazione con soggetti attivi nella comunità, intende continuare a beneficiare del contributo delle due associazioni di volontariato, che saranno formalmente incaricate di svolgere attività di monitoraggio, controllo e supporto a favore della comunità e dell'ambiente. La delibera prevede che il Dirigente del Corpo di Polizia Locale sia incaricato di formalizzare l'accordo e la gestione della spesa, assicurando la corretta attuazione del progetto.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Verso le elezioni regionali, apertura straordinaria all'Ufficio elettorale: le date Per rinnovo carta di identità, ritiro Tessere elettorali o rilascio dei duplicati
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.