Guardie ambientali
Guardie ambientali

Controllo dell'agro e lotta all'abbandono dei rifiuti: protocollo d'intesa del Comune di Molfetta

Atto di indirizzo con le associazioni di volontariato "Guardie Ambientali d'Italia" e "Corpo forestale volontario"

So rinnova la collaborazione tra l'Amministrazione comunale e due associazioni di volontariato, Guardie Ambientali d'Italia - ODV e il Corpo Forestale Volontario, al fine di rafforzare la vigilanza sul territorio e intervenire nella tutela dell'ambiente, nel controllo della salute pubblica e nella protezione degli animali.

Il Comune ha deciso di avvalersi di queste associazioni di volontariato, regolarmente riconosciute, per supportare il servizio di vigilanza sul territorio, in particolare nella protezione dell'ambiente e nella gestione dei rifiuti. Sono infatti numerose le segnalazioni dei cittadini riguardo al degrado urbano, in particolare all'abbandono di rifiuti e alle deiezioni canine lasciate dai proprietari. Inoltre, si intende contrastare il fenomeno del randagismo e garantire un controllo più rigoroso sul rispetto della normativa relativa alla microchippatura dei cani, prevenendo così l'abbandono di animali.

Le associazioni, con la collaborazione del Corpo di Polizia Locale, si occuperanno di una serie di attività, tra cui:
- Monitoraggio del rispetto delle normative ambientali e sanitarie, segnalando eventuali violazioni, come l'abbandono di rifiuti e la non raccolta delle deiezioni canine.
- Controllo e tutela del territorio, con un focus particolare sulla protezione dell'ambiente e delle risorse faunistiche.
- Attività di prevenzione in ambito di Protezione Civile, con particolare attenzione al monitoraggio del territorio e all'assistenza in caso di emergenze.
- Supporto in occasioni di manifestazioni pubbliche di carattere civile, religioso e sportivo, e anche per la tutela dei beni archeologici del Comune.
- Collaborazione nel rintracciare persone smarrite, come anziani o bambini.

L'accordo con le associazioni avrà una durata di 24 mesi, a partire dalla data di stipula della convenzione. Le attività saranno svolte a titolo gratuito dai volontari delle due associazioni, che utilizzeranno i propri mezzi e autovetture per eseguire le mansioni richieste. Le associazioni, con una consolidata esperienza, si sono già dimostrate affidabili e capaci di operare sul territorio, offrendo un valido supporto in passato, anche in occasione di eventi pubblici.

L'Amministrazione comunale, riconoscendo il valore del volontariato e della collaborazione con soggetti attivi nella comunità, intende continuare a beneficiare del contributo delle due associazioni di volontariato, che saranno formalmente incaricate di svolgere attività di monitoraggio, controllo e supporto a favore della comunità e dell'ambiente. La delibera prevede che il Dirigente del Corpo di Polizia Locale sia incaricato di formalizzare l'accordo e la gestione della spesa, assicurando la corretta attuazione del progetto.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.