Guardia Costiera
Guardia Costiera
Cronaca

Controlli sulla pesca a Molfetta: sequestrati 150 chili di prodotti ittici

Effettuati 212 controlli: riscontrate 7 infrazioni ed elevate sanzioni per oltre 16mila euro

La Guardia Costiera di Molfetta, nell'ambito dell'operazione nazionale denominata "SpINNaker", volta alla prevenzione, individuazione e al contrasto di qualunque forma di illegalità e alterare il principio di leale concorrenza sul mercato, ha visto entrare in campo donne e uomini impegnati in controlli, sia a terra che in mare.

Il dispositivo messo in campo ha portato all'effettuazione di 10.850 controlli e che consentiranno agli italiani di acquistare sul mercato prodotti ittici sicuri. Nello specifico, la Guardia Costiera di Molfetta ha effettuato 212 controlli da cui sono emerse irregolarità sia di carattere amministrativo che penale, per le quali sono state riscontrate 7 infrazioni per un ammontare di 16.500 euro col conseguente sequestro di 150 chilogrammi di prodotti ittici e un attrezzo da pesca irregolare.

Tre le fasi dell'operazione in corso: una prima fase detta di "analisi", che ha avuto luogo dal 13 al 30 novembre ed è servita ad individuare i "target" di interesse, individuando gli operatori commerciali destinatari di un'eventuale verifica. A questa ha poi fatto seguito una seconda fase "operativa" - dal 1 al 15 dicembre -, che ha permesso di compiere un contrasto alle attività di pesca illegale. Infine, seguirà una terza fase durante la quale si potrà orientare meglio l'azione di controllo.

«La Guardia Costiera, dipendente dal Ministero dell'Agricoltura, conferma il proprio impegno - si legge in un comunicato -, nella vigilanza sulla filiera della pesca. Un'attività continua che ha lo scopo di verificare il rispetto delle disposizioni nazionali e non solo in materia di tutela delle risorse ittiche e dell'ambiente marino».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Murales con gli stessi segni registrati nei giorni scorsi al Duomo
Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Lunghe code attorno alle ore 20. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Ha rivolto un saluto a tutto il personale della Compagnia intervenuto in quella giornata
Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.