Guardia Costiera
Guardia Costiera
Cronaca

Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia costiera di Molfetta sequestra 100 kg di prodotto ittico

Sanzione amministrativa di 1.500 € per il trasportatore di un'azienda operante a Trani

Il personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Molfetta coordinati dal Centro di Controllo di Area della Pesca della Direzione Marittima di Bari, nel corso di controlli effettuati lungo la strada statale 16 insospettitosi dalle manovre inusuali del conducente, ha sottoposto a controllo un mezzo adibito al trasporto di prodotti ittici di un'azienda operante nel comune di Trani.

All'atto delle verifiche il personale specializzato nei controlli riguardanti la filiera della pesca, ha appurato la mancanza della documentazione e delle informazioni necessarie a ricostruire la tracciabilità tra le quali, la data ed il luogo di pesca, il tipo di attrezzo da pesca utilizzato, la stima del quantitativo di ciascuna specie in chilogrammi o, in numero.

L'operazione portata a termine dai militari ha visto il tempestivo ritiro dal commercio del prodotto ittico, che senza l'intervento dei militari della Guardia Costiera di Molfetta sarebbe finito illecitamente sulle tavole dei consumatori finali ignari dell'effettiva provenienza, procedendo al sequestro di kg. 100 circa di pesce di varie specie, prevalentemente crostacei, che dopo essere stato sottoposto ad ispezione da parte del competente servizio veterinario, una parte veniva dichiarato idoneo al consumo umano e quindi veniva devoluto in beneficenza ad Enti ed Associazioni caritatevoli della zona, mentre la restante parte più consistente veniva destinata alla distruzione in quanto dichiarato non idoneo al consumo. Inevitabile la sanzione amministrativa di 1.500 € per il trasportatore.

I controlli sulla filiera sulla pesca rientrano nel novero delle attività istituzionali di prioritario interesse per il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, e continueranno, costantemente, sia a mare che a terra, per garantire il rispetto delle norme che disciplinano l'intera filiera ittica, al fine di tutelare i consumatori, l'ambiente marino ed i commercianti rispettosi delle leggi.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Murales con gli stessi segni registrati nei giorni scorsi al Duomo
Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Lunghe code attorno alle ore 20. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Ha rivolto un saluto a tutto il personale della Compagnia intervenuto in quella giornata
Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.