Rotatoria
Rotatoria

Continua la rivoluzione nella circolazione stradale a Molfetta

Partiti i lavori della rotatoria che collegherà le piste ciclabili di levante

Parte a Molfetta un nuovo cantiere stradale, con l'obiettivo è migliorare le condizioni di sicurezza stradale per automobilisti e per i pedoni, ma anche limitare il traffico veicolare vicino agli ingressi delle scuole con la riqualificazione della viabilità urbana e la realizzazione di rotatorie in corrispondenza di intersezioni stradali.

Al via i lavori della rotatoria che collegherà le piste ciclabili di levante. Da questa mattina sono stati disattivati i semafori tra via Generale Amato e Viale XXV aprile, all'altezza dell'istituto magistrale, ed è stata delimitata un'area di cantiere proprio dove sarà realizzata la rotatoria sulla quale si andranno ad innestare la pista ciclabile che sale da viale XXV aprile e quella che corre parallela alla ferrovia.

Pertanto si richiede massima attenzione e prudenza agli automobilisti al fine di scongiurare situazioni di pericolo. Quella che si andrà a realizzare si aggiunge alle rotatorie già previste dal Pums, il piano urbano di mobilità sostenibile.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» La nota: «Passo avanti importante grazie all'ulteriore stanziamento di 300mila euro»
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.