Scuola
Scuola

Conoscere la sostenibilità ambientale nelle scuole: l'impegno di Plastic Free Molfetta

In settimana giornata di sensibilizzazione presso il Comprensivo "S.G. Bosco"

Mercoledì 17 novembre, in occasione della giornata internazionale dello studente, circa 170 alunni dell'Istituto Comprensivo S.G.Bosco hanno partecipato alla giornata nazionale di sensibilizzazione riguardo i problemi causati dalla dispersione della plastica nell'ambiente promossa dall'Associazione Plastic Free sezione di Molfetta insieme al referente locale e docente dello stesso istituto prof. Raffaele Annese, ai docenti e ai volontari dell'associazione.

In tutta Italia i volontari dell'associazione hanno coinvolto 230 scuole per fare sensibilizzazione sulla tematica ambientale più vicina a noi: l'inquinamento da plastica. L'obiettivo è quello di educare le nuove generazioni al rispetto dell'ambiente e per poter sperare in un reale cambio di rotta sul tema ambiente è necessario far comprendere quelli che sono i rischi, i pericoli verso cui andiamo incontro ma anche mostrare con quanta gioia e facilità ognuno di noi possa fare le differenza, nel suo piccolo.

Alla giornata di sensibilizzazione presso l'istituto S.G.Bosco hanno partecipato le 8 classi quinte della scuola primaria con una parte teorica per lavorare sulla consapevolezza del problema, ed un'altra più pratica che ha permesso agli studenti di mettersi in gioco in prima persona sulle tematiche precedentemente trattate. Infatti, tutte le classi hanno effettuato una raccolta di plastica, carta e altri rifiuti per le strade del quartiere dei due plessi S.G.Bosco e Zagami. Gli alunni sono stati guidati dalle loro instancabili insegnanti e dai volontari di Plastic Free.

Numerose sono le iniziative simili promosse negli ultimi anni dal Dirigente Scolastico M.T. Santomauro e dai docenti sempre sensibili a queste tematiche: infatti l'istituto ha inserito nel Piano dell'Offerta Formativa e nel curricolo di Ed. Civica argomenti come lo sviluppo sostenibile, l'educazione ambientale, gli obiettivi dell'Agenda 2030 la conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.