Concorso scuola
Concorso scuola
Cultura, Eventi e Spettacolo

Concorso Giovanni Paolo II: premiati anche alcuni studenti di Molfetta

I ragazzi dell'I.C. Azzollini-Giaquinto si sono qualificati al secondo posto

Canzoni inedite, cartelloni, poesie, video animati, quadri che rappresentano il sogno di un presente e un futuro in cui le persone costruiscono relazioni sane. Sono i lavori vincitori dell'undicesima edizione del concorso Giovanni Paolo II, promosso dall'omonima associazione biscegliese presieduta dal professor Natalino Monopoli. Tra le classi che si sono distinte c'è anche la 3^ D dell'I.C. Azzollini-Giaquinto di Molfetta.

Presentati dagli stessi studenti sabato 14 maggio presso l'auditorium Michele Dell'Aquila di San Ferdinando, sono stati premiati domenica 15 maggio nella Concattedrale di Bisceglie dopo la celebrazione presieduta dal vicario generale don Sergio Pellegrini. 47 in tutto gli elaborati presentati, 11 gli istituti in gara di 9 città.

Al primo posto si sono classificate le classi:
  1. 1C-1D-1E-1F del IV Circolo Didattico "Don Pasquale Uva" di Bisceglie, 3A e 3B dell'I.C. Giovanni XXIII di San Ferdinando, 3^RIM, 3^AFM, 3^A SIA, 5^T, 5^B SIA, 1^AFM , II e IV Moda dell'IISS Dell'Aquila-Staffa (plesso Dell'Aquila) di San Ferdinando.
  2. Al secondo posto: 2A-4A-5E-5F del IV Circolo Didattico "Don Pasquale UVA" di Bisceglie, 3A, 3B, 3C, 3D, 3E, 3F, 4A, 4B, 4C, 4E, 5A, 5B, 5C,5E, 5F dell' I. C. Jannuzzi -Mons. Di Donna di Andria, 3D dell'I.C. Don C. Azzollini - C. Giaquinto di Molfetta, V Moda dell'IISS Dell'Aquila-Staffa (plesso Dell'Aquila), 2^C dell'IISS Dell'Aquila-Staffa (plesso Staffa).
  3. Al terzo posto: 5A del I Circolo E. De Amicis di Bisceglie, 1A, 1B, 1C, 2B, 3C, 3E dell'I. C. Jannuzzi - Mons. Di Donna di Andria, 2E dell'I.C Garibaldi Leone di Trinitapoli, 2B dell'I. C. Marconi - Carella Canosa di Puglia, 4H dell'lstiituto Oriani-Tandoi di Corato.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.