monumento ai caduti
monumento ai caduti
Scuola e Lavoro

Concorso fotografico aperto agli studenti

“La via della Grande Guerra”: per le commemorazioni del centenario 1915 – 2015

In tutta Italia e in Puglia c'è un fiorire di iniziative legate al centenario della Grande Guerra: convegni, dibattiti, presentazioni di libri, mostre, spettacoli teatrali e corsi per docenti. Tutti si stanno dando da fare per recuperare la memoria con un occhio particolare al territorio. In questo senso è stato anche organizzato un concorso fotografico a premi "La Via della Grande Guerra", aperto agli studenti delle scuole primarie e secondarie, da parte dello Stato Maggiore dell'Esercito V Reparto Affari Generali.

Oggetto del concorso sono le strade cittadine intitolate a eventi e luoghi del primo conflitto mondiale. La toponomastica sul tema è particolarmente ricca, dalle vie dedicate ai fiumi sacri dell'Italia come il Piave e l'Isonzo, alle città liberate di Trento e di Trieste, al nome del generale vittorioso Armando Diaz, ai Ragazzi del 1899, ai Cavalieri di Vittorio Veneto, all'eroe nazionale Cesare Battisti a quelli locali, alle date di inizio e fine del conflitto, 24 Maggio 1915 e 4 Novembre 1918. Per quanto riguarda Molfetta sono tante le strade che richiamano la Grande Guerra: via Ten. Silvestri, via Paolo Poli, via Maggiore Mazzara,via Cap. Magrone,via Ten. Losito, per citarne solo alcuni. Va' poi ricordato il monumento ai caduti posto in villa opera, del grande scultore molfettese Giulio Cozzoli.

I partecipanti potranno fotografare la via della loro città cercando di collegare il nome della strada o la targa con la relativa scritta o qualunque altro richiamo ivi presente, alla Grande Guerra. Potrà essere dato libero sfogo alla creatività dei giovani fotografi anche con la realizzazione di scenografie ad hoc o lavori sulla post produzione dello scatto fotografico. Le fotografie, in formato digitale, dovranno essere presentate corredate da una breve didascalia esplicativa avente lunghezza non superiore a 150 caratteri, all'indirizzo e-mail: comunicazionemarketing@esercito.difesa.it entro il 20 aprile 2015.

Le fotografie così individuate saranno pubblicate sul sito istituzionale dell'Esercito e parteciperanno ad una mostra fotografica itinerante su tutto il territorio nazionale. La Forza Armata, avvalendosi di apposita commissione, procederà a selezionare cinquanta foto tra le più significative ed espressive nel rappresentare la Grande Guerra e il rapporto tra l'Esercito Italiano e la guerra stessa. Gli scatti non saranno utilizzati per scopi di natura commerciale.

Il bando di concorso, la dichiarazione liberatoria, i premi e le modalità di consegna sono indicate sul sito: www.esercito.difesa.it.
In Puglia l'evento è coordinato dal Comando Militare Esercito "PUGLIA" di Bari, agli ordini del generale di brigata Natalino Madeddu, responsabile delle relazioni tra le altre istituzioni, la società civile e la Forza Armata.
  • Scuola
  • prima guerra mondiale
  • studenti
Altri contenuti a tema
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.