Contest_itet Salvemini
Contest_itet Salvemini
Scuola e Lavoro

Concluso il contest "Five Must visit places" dell'Itet "Salvemini" di Molfetta

Premiate le classi dell’I.C. "Scardigno-Savio" di Molfetta e della Scuola Secondaria di 1° grado "Gesmundo-Moro-Fiore" di Terlizzi

Si è tenuta martedì 20 dicembre 2022, presso l'ITET "G. SALVEMINI" di Molfetta, di fronte ad una nutrita presenza di docenti e alunni, la cerimonia di premiazione del Contest Scolastico, promosso dallo stesso Istituto nell'anno scolastico precedente, rivolto alle classi seconde e terze di scuola secondaria di primo grado dei comuni di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi.

Le numerose classi partecipanti hanno individuato i "FIVE MUST VISIT PLACES" nel comune di appartenenza, considerando la bellezza paesaggistica, la sostenibilità, la storia, l'architettura o semplicemente i legami con le tradizioni locali; hanno mappato attraverso le più popolari web app i luoghi/monumenti/simboli/edifici prescelti, producendo un lavoro finale di presentazione di un tour virtuale finalizzato alla promozione turistica del territorio.

Vincitrici ex-aequo del Contest sono state le classi 2^ B e 2^ D (A.S. 2021/22) dell'I.C. "SCARDIGNO–SAVIO" di Molfetta con "L'Eco dei Luoghi" e la 3^ B (A.S. 2021/22) della Scuola Secondaria di primo grado "GESMUNDO-MORO-FIORE" di Terlizzi" con "Un Viaggio tra i vicoli terlizzesi".

Gli studenti molfettesi hanno creato un'app gratuita che focalizza contenuti ispirati all'arte, all'architettura, alla musica sacra, alla cucina, alla storia, alle tradizioni e che utilizza la realtà aumentata per produrre un'esplorazione interattiva e multimediale dei tanti luoghi iconici della città come il Duomo di San Corrado, le Chiese della Passione, la Costa della Torre, il Pulo e la Torre di Navarino.

Gli alunni terlizzesi, invece, hanno realizzato un prodotto multimediale dedicato ad alcuni luoghi caratteristici della città dei fiori: il Convento delle Clarisse, il Teatro Millico, la Torre Normanna, Largo Lago Dentro e il Portale di Anseramo da Trani.

Alla classe 3^ F (A.S. 2021/22) dell'Istituto terlizzese, infine, che si è candidata con i lavori "La storia di Terlizzi tra i vicoli del centro storico" (gruppo A) e "Viaggio tra le tradizioni terlizzesi" (gruppo B), è stato attribuito il secondo premio.

Soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica dell'ITET "G. SALVEMINI", Prof.ssa Maria Rosaria Pugliese, che ha presieduto la premiazione, evidenziando l'importanza di queste iniziative che contribuiscono considerevolmente alla conoscenza e alla crescita del nostro territorio e ringraziando, al termine della cerimonia, gli alunni e i docenti delle scuole partecipanti nonché i docenti referenti del Contest, Proff. Michele De Sario e Roberta Carriero.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.