Scuola di teologia
Scuola di teologia
Chiesa locale

Concluso a Molfetta il percorso annuale della scuola di teologia per operatori pastorali

L'obiettivo è quello di formare adulti nella fede e operatori a servizio delle comunità

Il 26 aprile scorso si è concluso presso i locali della Parrocchia Madonna della Pace di Molfetta l'anno di formazione per gli studenti che hanno frequentato la scuola di teologia per operatori pastorali.

Dopo l'interruzione forzata di due anni a causa della pandemia, la scuola è stata riproposta a tutti i laici della Diocesi con una duplice finalità: formare adulti maturi nella fede e operatori pastorali a servizio delle comunità parrocchiali; preparare eventuali candidati ai ministeri istituiti del Lettorato, dell'Accolitato e del Catechista.

Per questo motivo, anche le discipline proposte durante le ore di lezione (il calendario prevede che ogni studente frequenti tre ore per venti lunedì, collocati nell'anno pastorale in corso, da novembre ad aprile), sono state riorganizzate anche per permettere ai laici interessati di prepararsi adeguatamente al possibile conferimento di un ministero laicale.

Durante l'ultima lezione del 26 aprile, alla presenza del Vescovo, sono stati consegnati gli attestati agli studenti del terzo anno che hanno concluso il percorso di studi. Mons. Cornacchia ha colto l'occasione per esortare tutti i laici presenti a mettersi in stato di formazione permanente, facendo riferimento al documento conciliare Apostolicam Actuositatem e alla sua ultima lettera pastorale "Se il Signore non costruisce la casa. Camminare insieme nella Chiesa".

A conclusione della serata, il Vescovo ha ringraziato tutti i sacerdoti che hanno prestato servizio come docenti della scuola: don Pietro Rubini (Cristologia), don Luigi Caravella (Introduzione alla Sacra Scrittura), don Ignazio de Nichilo (Teologia morale), don Silvio Bruno (Ecclesiologia), don Gianni Fiorentino (Teologia Liturgica), fra Nicola Violante (Teologia pastorale), don Nicolò Tempesta (Pastorale catechistica), don Cesare Pisani (Pastorale della carità).
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.