Progetto En En Women
Progetto En En Women

Conclusa la tappa molfettese del progetto europeo "EnEn Women"

Coinvolte 15 donne provenienti da Spagna, Romania e Francia

"Trovare un nuovo lavoro o iniziare una nuova vita per chi è stata vittima di violenza deve essere alla portata di tutte". È stato questo il messaggio che l'Associazione InCo ha voluto trasmettere con l'incontro internazionale che si è svolto in città dal 22 al 26 febbraio.

Un gruppo di 15 donne provenienti da Spagna, Romania e Francia, si sono incontrate insieme a tante altre pari molfettesi per acquisire competenze spendibili nella vita personale e professionale. Si è trattato di un "training", cioè un laboratorio in cui lo staff di InCo ha fornito tutti gli strumenti necessari per rendersi più indipendenti e staccare quel legame pericoloso con l'abusatore. Grazie a metodi non formali le ospiti hanno imparato a utilizzare strumenti digitali, presentarsi in pubblico, sviluppare intelligenza emotiva e rimettersi in gioco nel mercato del lavoro.

In collaborazione con il Centro Antiviolenza "Pandora" e con il benvenuto dell'assessore avv. Capurso, il gruppo ha potuto incontrare la nostra cultura, visitare il centro storico, assaggiare qualche piatto tipico locale e soprattutto conoscere l'impegno del CAV ogni giorno.

Molto interessante per l'occasione è stata anche la presentazione di un gioco da tavola interamente creato da Claire Brunat, una giovane volontaria francese ospitata da InCo a Molfetta. "Tutte noi" è un tipico "gioco dell'oca" con carte situazionali ed ostacoli per sensibilizzare su eventi e condizioni di abuso. Inoltre, è stato lanciato il sito ufficiale del progetto dove è possibile seguire tutti gli eventi ed approfondire gli argomenti salienti: https://www.enenwomen.eu/

Tutto questo è possibile grazie al programma CERV (Cittadini, pari opportunità, diritti e valori) della Commissione Europea, che ha ritenuto l'Associazione InCo meritevole di finanziamento insieme ad altri 3 partner: l'Associazione Jean Monnet, l'Università Nazionale di Educazione Fisica e Sport (Romania) e il Comune di Altea (Spagna).

E' sempre possibile partecipare ai prossimi eventi o comunque seguire gli sviluppi del progetto, contattando InCo-Molfetta tramite i canali social oppure scrivendo a molfetta@incoweb.org.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Aperte le nuove iscrizioni al Forum dei Giovani a Molfetta Scadenza per le candidature fissata al 20 agosto
Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali Info Day "Opportunità nell’Unione Europea" a Molfetta: un viaggio tra volontariato e scambi internazionali L’evento sarà interattivo e coinvolgente, con testimonianze dirette di chi ha già partecipato a queste iniziative
Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Il 26 maggio l'inaugurazione della Casa dell’Europa a Molfetta Un nuovo spazio aperto alla cittadinanza, per l’Europa, i giovani e la comunità
InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei Si tratta di: Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU e Forum dei Giovani
L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune Questo progetto ambizioso mira a creare un luogo di incontro e dialogo tra i giovani
Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta 16 youth workers provenienti da 8 paesi europei
Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Il confronto avrà luogo il prossimo 12 novembre nella sede di InCo
Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni L'associazione InCo, nata a Padova nel 2004, continua a proporre il cambiamento. Tra le novità la casa dell'Europa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.