
Conclusa la "Quaresima dei bambini" nel parco di Lama Scotella
Cinque appuntamenti per i più piccoli, tra storia e tradizione
Molfetta - giovedì 14 aprile 2022
11.27
Si è conclusa la rassegna la "Quaresima dei bambini", il percorso sulle tradizioni pasquali molfettesi a cura di Terrae, Naturalia e Oasi san Giacomo. I bambini hanno osservato la realizzazione delle uova pasquali e hanno decorato il loro uovo di cioccolato con la pasta di zucchero.
Nell'uovo è stata racchiusa una sorpresa piena di amore e speranza per i bimbi ucraini.
In questi cinque appuntamenti abbiamo cercato di far rivivere ai bambini le tradizioni, i profumi e i sapori della nostra quaresima: infatti domenica 27 marzo è stata proposta la tradizionale scampagnata di mezza quaresima presso il Parco Naturale di Lama Martina con tanti giochi, la pentolaccia e la degustazione della focaccia calda.
Sabato 9 è stata organizzata una visita guidata dedicata alle statue del Purgatorio e Santo Stefano, arricchita da storie e curiosità della nostra Pasqua, conclusasi con la degustazione del tradizionale pizzarello, e nei gironi successivi i bambini sono diventati piccoli chef e pasticceri durante i laboratori del calzone, della scarcella e, infine, la decorazione delle uova di cioccolato.
Dopo due anni finalmente abbiamo ripreso la nostra rassegna che è nata nel 2014 e ha sempre coinvolto esperti, guide e artigiani locali - panifici, forni, pasticcerie - che ci hanno sempre fornito prodotti di grande qualità. I nostri bimbi si meritano questi momenti gioia e socializzazione e nuove scoperte. Buona Pasqua da tutto lo staff.
Nell'uovo è stata racchiusa una sorpresa piena di amore e speranza per i bimbi ucraini.
In questi cinque appuntamenti abbiamo cercato di far rivivere ai bambini le tradizioni, i profumi e i sapori della nostra quaresima: infatti domenica 27 marzo è stata proposta la tradizionale scampagnata di mezza quaresima presso il Parco Naturale di Lama Martina con tanti giochi, la pentolaccia e la degustazione della focaccia calda.
Sabato 9 è stata organizzata una visita guidata dedicata alle statue del Purgatorio e Santo Stefano, arricchita da storie e curiosità della nostra Pasqua, conclusasi con la degustazione del tradizionale pizzarello, e nei gironi successivi i bambini sono diventati piccoli chef e pasticceri durante i laboratori del calzone, della scarcella e, infine, la decorazione delle uova di cioccolato.
Dopo due anni finalmente abbiamo ripreso la nostra rassegna che è nata nel 2014 e ha sempre coinvolto esperti, guide e artigiani locali - panifici, forni, pasticcerie - che ci hanno sempre fornito prodotti di grande qualità. I nostri bimbi si meritano questi momenti gioia e socializzazione e nuove scoperte. Buona Pasqua da tutto lo staff.