Erasmus+
Erasmus+

Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini"

Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia

Si è conclusa l'importante esperienza di mobilità Erasmus+ nell'ambito del progetto che ha offerto agli studenti delle classi 2° e 3° dell'ITET "Gaetano Salvemini" di Molfetta un'opportunità unica di crescita e formazione internazionale.

Grazie alla collaborazione con la scuola spagnola IES "Els Evols" di L'Alcùdia, nella regione di Valencia, gli studenti hanno preso parte a un intenso programma sul tema "DIGITAL DIVIDE", a scambi interculturali e a percorsi di apprendimento innovativi conseguendo inoltre importanti certificazioni.
L'occasione è stata inoltre perno di un vero e proprio percorso di cittadinanza europea per la possibilità di confrontarsi con i coetanei di altri Paesi e per l'intenso scambio di idee , usi e costumi.
Il progetto ha coinvolto anche una docente che in sede ha svolto un'attività di Job Shadowing sul multilinguismo e sull'uso delle TIC in ambito didattico occasione per acquisire competenze e capacità da riportare nel proprio paese e adottare a propria volta nella pratica didattica.


A cornice di queste iniziative vi è stata anche la consegna agli studenti all'attuale 5° AFM degli attestati eTwinning per il progetto plurilingue "Histoires de migrations de la réalité à la fiction/Storie di migrazioni, dalla realtà alla finzione", che ha ricevuto i prestigiosi riconoscimenti del label nazionale ed europeo.

In partenza a brevissimo altri due docenti molfettesi che saranno ospitati presso l'IES Montes de Toledo. Un sentito ringraziamento va agli studenti che hanno partecipato all'iniziativa per l'impegno dimostrato, ai docenti accompagnatori per il loro supporto e ai partner internazionali, comprese le famiglie ospitanti, per la preziosa collaborazione.

Queste esperienze rappresentano un ulteriore passo in avanti nel percorso di internazionalizzazione consolidato dal "Salvemini", un obiettivo strategico centrato sotto la guida della Dirigente Scolastica Alina Pierro.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.