Il commissario prefettizio Gradone
Il commissario prefettizio Gradone

Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi

Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale

Con decreto commissariale emanato in data 4 novembre 2025, il Commissario Prefettizio del Comune di Molfetta ha formalizzato l'assegnazione delle deleghe ai sub Commissari nominati dalla Prefettura di Bari, dott.ssa Rosa Anna Giulitto e dott. Michelangelo Montanaro, che coadiuveranno lo stesso Commissario nella gestione dell'Ente durante il periodo di amministrazione commissariale.

Il provvedimento fa seguito al decreto del Prefetto di Bari prot. n. 143416 del 20 ottobre 2025, con il quale è stato disposto lo scioglimento del Consiglio comunale e la conseguente nomina del Commissario prefettizio, e al successivo decreto n. 144721 del 21 ottobre 2025, che ha individuato i due sub Commissari. Entrambi i funzionari si sono già insediati, avendo presentato le dichiarazioni di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità, pubblicate nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale del Comune.

Per garantire la continuità amministrativa e un efficace esercizio delle funzioni comunali, il Commissario Prefettizio ha conferito ai sub Commissari specifiche deleghe, in linea con la vigente Macrostruttura dell'Ente:

Dott. Michelangelo Montanaro:
  • I Settore – Bilancio, Patrimonio, Partecipate e Servizi Istituzionali;
  • II Settore – Ambito Territoriale Molfetta/Giovinazzo (Socialità);
  • III Settore – Urbanistica e Ambiente.
Dott.ssa Rosa Anna Giulitto:
  • IV Settore – Innovazione, Servizi ai cittadini e alle imprese;
  • V Settore – Lavori Pubblici;
  • Area Dirigenziale – Corpo di Polizia Locale.
Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale e la responsabilità delle attività relative ai Servizi Istituzionali. Il decreto dispone inoltre la notifica del provvedimento ai sub Commissari, al Segretario Generale, ai Dirigenti comunali, al Collegio dei Revisori dei Conti e al Nucleo Interno di Valutazione, nonché la trasmissione al Prefetto di Bari per opportuna conoscenza.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.