Internet
Internet

Compie un anno la newsletter lavoro del Comune di Molfetta

Bilancio positivo dell’iniziativa

Ha spento la prima candelina la newsletter lavoro dell'ufficio Upal - Informagiovani del Comune di Molfetta. Il nuovo servizio informativo a cadenza mensile, partito il primo maggio dello scorso anno, scrivono i curatori della pagina, rappresenta uno degli obiettivi prefissati e raggiunti dall'amministrazione comunale per la creazione di una rete cittadina di servizi per il lavoro. La newsletter lavoro si inserisce all'interno di una serie di iniziative progettuali che l'amministrazione comunale ha avviato per la costruzione di nuove modalità di interazione e partecipazione dei cittadini molfettesi, rafforzando sensibilmente la percezione di trasparenza e di efficienza dei servizi erogati dall'ufficio Upal – Informagiovani e consentendo il loro pratico e comodo utilizzo da casa.
Un valido strumento quindi per essere sempre aggiornati su: lavoro, formazione, università, imprenditoria, stage, tirocini e tutto quello che può riguardare le scelte da realizzare per il proprio futuro.

Dal 15 dicembre, sempre dello scorso anno, al fine di fornire ai cittadini un'informazione capillare l'amministrazione ha deciso di attivare e affiancare, all'ormai lanciatissimo servizio di newsletter lavoro, un ulteriore canale informativo utilizzando il più famoso tra i Social network: Facebook. Il Comune di Molfetta, quindi, decide di avviare una serie di servizi web innovativi di politiche attive del lavoro mediante cui amplificare il grado di coinvolgimento democratico dei cittadini molfettesi e la loro partecipazione. I risultati raggiunti nell'arco di 1 anno di lavoro, per quanto attiene la newsletter lavoro e di 4 mesi di attività del profilo Facebook, hanno consentito al personale preposto di trovare nuove energie e stimoli per fornire una fruibilità sempre maggiore dei servizi informativi offerti. Questo rappresenta quindi un risultato entusiasmante e non di poco conto soprattutto considerando che tali servizi innovativi oggi vengono forniti dall'amministrazione comunale "a costo zero" e rappresentano per altri uffici informativi delle città limitrofe un punto di riferimento per favorire l'implementazione dei loro servizi. Con queste parole il personale che si occupa di garantire il servizio ha commentato i lusinghieri risultati fornendo anche delle cifre per comprendere meglio l'entità di quanto fatto.

Dodici sono i numeri delle newsletter lavoro pubblicati da maggio 2014 al maggio 2015 (1 anno);+ di 400 iscritti alla newsletter lavoro dell'ufficio Upal-Informagiovani;
+ di 1100 informazioni inserite complessivamente nei 12 numeri di newsletter lavoro. Anche per quanto riguarda i social alto è l' indice di gradimento: + di 450 è il numero complessivo di "Mi piace" ricevuto dal 15 dicembre al 15 aprile 2015 su Facebook;+ di 400 i post informativi inseriti dal 15 dicembre al 15 aprile 2015 all'interno del profilo Facebook (4 mesi);+ di 6000 sono i cittadini molfettesi che hanno visualizzato i post informativi inseriti nel periodo dal 15 dicembre al 15 aprile 2015";+ di 12500 sono gli utenti che complessivamente hanno visualizzato i post informativi inseriti all'interno del profilo Facebook (4 mesi); Il personale ha anche fatto un lavoro di approfondimento individuando i titoli dei singoli post che hanno ricevuto il numero maggiore di visualizzazioni.
690 utenti hanno visualizzato: "Regione Puglia - Servizio Civile Nazionale: Bando per la selezione di 562 volontari";
465 utenti hanno visualizzato: "Regione Puglia – bando "Mettici le mani" risorse dal fondo nazionale";
457 utenti hanno visualizzato: "Bari: allievi capi reparto per Carrefour"; Naturalmente recandosi di persona presso l' Ufficio Informagiovani in Piazza Municipio è possibile avere ulteriori notizie e conoscere altre opportunità in ambito lavorativo e della formazione anche grazie ai supporti informatici che si possono adoperare in loco per effettuare ricerca attiva.
  • comune di Molfetta
  • newsletter
  • e mail
Altri contenuti a tema
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.