scuola
scuola

Come si ritorna a scuola in Puglia? Ecco quello già deciso e quello in forse

Dalla Asl Bari a breve i primi tamponi per tutto il personale scolastico e le regole per in caso di positivi in classe

Sebbene siamo ancora immersi nelle vacanze d'agosto, il primo pensiero in questi giorni di ritorno del Covid-19 va all' apertura delle scuole.

Qual è quindi la situazione in Puglia?

Per ora da un punto di vista organizzativo tutto tace, non si sa ancora se ci saranno turni o se i bambini verranno portati altrove nelle scuole più piccole dove le aule non possono prevedere il giusto distanziamento. Le mascherine tutto il tempo? Non si sa ma quasi certamente sì almeno per i più grandi. Quello che si sa è che a breve la Asl Bari e la Regione Puglia inizieranno un percorso di tamponi per tutto il personale scolastico dagli Ata agli insegnanti per essere pronti per il 24.

Dal Governo centrale invece arrivano le prime dritte su cosa accadrà in caso di presenza di un caso confermato di Covid. La scuola avvierà un monitoraggio in stretto raccordo con il Dipartimento di prevenzione locale al fine di identificare precocemente la comparsa di possibili altri casi che possano prefigurare l'insorgenza di un focolaio epidemico. E' quanto si legge nel Protocollo, siglato il 6 agosto scorso, e che l' Iss sta integrando. In tale situazione, l'autorità sanitaria competente potrà valutare tutte le misure ritenute idonee. Per si prospetta uno scenario di quarantena per l'intera classe in caso di un positivo tra gli alunni o gli insegnanti.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
Ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta la coltivazione idroponica Ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta la coltivazione idroponica Le attività didattiche si sono svolte nel Laboratorio Green, ottenuto con finanziamenti europei del PNRR
Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" La rassegna nazionale ha fatto tappa a Salerno
Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Quattro premi per gli studenti dell'istituto Scardigno – San D. Savio
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.