Scuola
Scuola

Come saranno gli esami di maturità e terza media quest'anno? Le ipotesi sul tavolo

Attese le ordinanze del ministero dell'Istruzione

Come si svolgeranno gli esami di maturità e terza media a fine anno scolastico? Si riproporrà uno scenario simile a quello dello scorso anno a causa della pandemia in corso: non ci saranno scritti negli esami di maturità e di terza media 2021. A deciderlo il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi, che sta preparando le nuove ordinanze in merito. Previsto soltanto una prova orale che partirà con la discussione di un elaborato sulle materie di indirizzo.

«Non ci sarà un accesso automatico all'esame, così come avvenuto l'anno scorso a causa della pandemia, ma l'ammissione sarà disposta in sede di scrutinio finale dal consiglio di classe. I maturandi dovranno preparare un ampio elaborato, concordandolo sempre col consiglio. Da qui comincerà l'orale che si svilupperà poi anche sulle altre discipline» ha sottolineato il neoministro in un'intervista al Corriere della Sera.

Per quanto riguarda la possibilità di allungare il calendario scolastico: «C'è bisogno di un confronto con le Regioni. La legge prevede almeno 200 giorni di lezione, ma non è un problema di un giorno in più o in meno. Dobbiamo decidere rispettando i diritti e la vita delle persone. La scuola non è solo insegnamento, apprendimento, ma anche vita comune».

Sul rientro in classe a settembre: «Da ministro voglio che la macchina scolastica sia pronta per l'inizio delle lezioni, qualunque decisione prenderemo» ha aggiunto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" La rassegna nazionale ha fatto tappa a Salerno
Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Quattro premi per gli studenti dell'istituto Scardigno – San D. Savio
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.