Claudio Nappi
Claudio Nappi
Cronaca

Claudio Nappi da Molfetta all'Emilia Romagna per dare il proprio contributo

Lui e sua moglie Federica sono impegnati in prima linea a Sant'Agata Bolognese

La drammatica alluvione ha colpito la regione dell'Emilia Romagna nei giorni scorsi, causando un'ampia devastazione e mettendo a dura prova le comunità locali, è un'emergenza ancora non risolta vista la situazione di maltempo che persiste su tutta l'area. Le piogge torrenziali hanno innescato un repentino innalzamento dei livelli dei fiumi, travolgendo interi paesi e città.

I danni materiali sono stati ingenti, con abitazioni, infrastrutture e terreni agricoli gravemente colpiti. Le acque in piena hanno travolto tutto ciò che incontravano lungo il loro cammino.
Le autorità locali e nazionali hanno dichiarato lo stato di emergenza nella regione e stanno coordinando gli sforzi di soccorso e di assistenza alle persone colpite. Le squadre di soccorso e i volontari si sono mobilitati immediatamente per cercare di salvare vite umane e fornire assistenza alle persone colpite.

Tra di loro, possiamo ammirare anche un nostro concittadino, Claudio Nappi, che assieme a sua moglie, ha aiutato la gente a ripulire le zone colpite. «La maggior parte degli aiuti e dei volontari sono arrivati tutti dall'hinterland di Cesena, grazie a gruppi telegram creati per veicolare le varie informazioni; tutte le altre frazioni vicine, son state raggiunte dai volontari mediante i canonici passa parola, inviati da "amici di amici».

«Io e mia moglie Federica si siamo recati a Sant'Agata Bolognese, dove intere porzioni delle città erano sommerse dal fango. La reattività dei volontari e della gente comune ha anticipato e integrato aiuti comunali e regionali, spesso insufficienti per coprire tutte le zone coinvolte. Anche la tecnologia è stata molto utile: applicazioni di messaggistica, assieme ai social network, hanno aiutato a segnalare le zone con maggior bisogno di aiuto e le app di navigazione come waze e google maps, hanno permesso il raggiungimento delle zone senza intoppi, poiché aggiornate in tempo reale, in base alla chiusura delle varie vie».

«La parte più devastante è stata vedere la gente fissare cumuli di ricordi sommersi e distrutti dal fango; vedere l'acqua spazzare via tutto ciò che fino a quel momento quelle persone avevano costruito ma, nonostante questo, si sono rimboccati le maniche, chi con degli attrezzi, o chi con dei banchetti per il "ristoro", con la sola voglia di ricominciare».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora un'auto danneggiata a Molfetta. Vetri rotti e fari rubati Ancora un'auto danneggiata a Molfetta. Vetri rotti e fari rubati L'episodio in via Eroi di Cefalonia
Incidente stamattina sul lungomare di Molfetta. Lievi ferite per un centauro Incidente stamattina sul lungomare di Molfetta. Lievi ferite per un centauro L'impatto tra moto e auto all'incrocio con via Don Cosmo Azzollini
Vetri rotti e fari posteriori rubati. Ennesimo caso a Molfetta Vetri rotti e fari posteriori rubati. Ennesimo caso a Molfetta La segnalazione sui social: «Situazione insostenibile»
Un anno dalla tragedia del rimorchiatore Franco P. Molfetta ricorda i suoi marittimi Un anno dalla tragedia del rimorchiatore Franco P. Molfetta ricorda i suoi marittimi Nella notte tra il 18 e il 19 maggio 2022 si sono perse le tracce di Mauro Mongelli e Sergio Bufo
Colpito da arresto cardiaco, molfettese salvato da un volontario della Misericordia Colpito da arresto cardiaco, molfettese salvato da un volontario della Misericordia Il paziente si trova ora sotto monitoraggio all'ospedale "don Tonino Bello"
Stanotte in fiamme un bidone della spazzatura a Piazza Gramsci Stanotte in fiamme un bidone della spazzatura a Piazza Gramsci Sul posto i Vigili del Fuoco. Da chiarire l'origine del rogo
Botti illegali durante il flash mob a Molfetta, Cuore Democratico: «Azione provocatoria» Botti illegali durante il flash mob a Molfetta, Cuore Democratico: «Azione provocatoria» La nota a firma del vicesindaco Piergiovanni e dei consiglieri Angela Amato e Gianni Facchini
Flash mob sull'allarme sicurezza a Molfetta. Ancora i fuochi in risposta alla protesta Flash mob sull'allarme sicurezza a Molfetta. Ancora i fuochi in risposta alla protesta Fuochi pirotecnici sparati a pochi passi dalla pattuglia dei Carabinieri
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.