riccardo muti
riccardo muti
Vita di città

Cittadinanza onoraria al maestro Muti

La cerimonia, a Capua, il prossimo 3 dicembre

Ancora una attestazione di stima per il maestro molfettese Riccardo Muti che il prossimo 3 dicembre riceverà la cittadinanza onoraria dalla città di Capua e dalla sua amministrazione.
La motivazione di questo importante riconoscimento è riconducibile all'amore che il grande Maestro d'orchestra ha avuto con gli spartiti di un suo collega nato proprio a Capua nel 1856, il Maestro Giuseppe Martucci. La sua musica, molto apprezzata all'estero, deve molto al maestro Muti che in più occasioni ha diretto concerti allestiti su opere del Martucci.

All'importante riconoscimento si è arrivati grazie al giornalista Franco Fierro, raccolto dall'allora consigliere comunale di opposizione Camillo Ferrara. La proposta di conferimento fu portata all'attenzione dell'assemblea municipale e venne approvata all'unanimità, ma per varie vicende non fu dato seguito alla cosa.

Con l'arrivo della professoressa Iolanda Capriglione, attuale assessore alla cultura, tra le fila dell'esecutivo comunale e con il riaccendersi del forte interessamento di Ferrara oggi a capo dell'associazione "Pro Capua", il tema della cittadinanza onoraria al grande maestro è ritornato d'attualità. Il direttore d'orchestra ha accettato con molto piacere la proposta. Intanto nel comune campano fervono i preparativi per accogliere in modo solenne un genio della musica che ha onorato ed onora l'Italia in tutto il mondo. Molto soddisfatto per aver realizzato il suo sogno, a distanza di cinque anni, il giornalista Ferrara primo fautore dell'iniziativa.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.