I Carabinieri e, nel riquadro, Antonella Lopez
I Carabinieri e, nel riquadro, Antonella Lopez

Circolo AVS Molfetta: «Omicidio Lopez, una ferita aperta. Nessuna risposta dal Governo»

Solo silenzio dopo l’interrogazione parlamentare presentata da Elisabetta Piccolotti lo scorso ottobre

A quasi un anno dalla tragica morte di Antonella Lopez, uccisa nella notte tra il 20 e il 21 settembre 2024 in una sparatoria al Bahia Beach di Molfetta, Sinistra Italiana torna a chiedere verità, sicurezza e responsabilità politica. Il Circolo AVS di Molfetta rinnova il proprio cordoglio alla famiglia della giovane vittima e denuncia il silenzio assordante delle istituzioni, in particolare del Governo, che a oggi non ha fornito alcuna risposta all'interrogazione parlamentare presentata da Elisabetta Piccolotti (AVS) lo scorso ottobre.

"Salutiamo con rispetto la decisione dell'Ente Locale e dei precedenti gestori del locale di costituirsi parte civile nel procedimento penale, un atto di responsabilità civile e morale che testimonia la volontà di non archiviare quanto accaduto come un semplice "fatto di cronaca". Tuttavia, oggi, con il ritorno dell'estate e della movida nei locali tra Molfetta e dintorni, dobbiamo denunciare con forza l'assenza di qualsiasi risposta concreta da parte della città dopo quanto accaduto, ma soprattutto del Governo.

L'on. Elisabetta Piccolotti , parlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra e componente della Commissione Antimafia, ha presentato un'interrogazione parlamentare scritta (n. 4-03599) il 15 ottobre 2024, indirizzata al Ministro dell'Interno, per chiedere quali urgenti iniziative intendesse adottare per contrastare il crescente utilizzo delle discoteche come teatri di regolamento di conti tra clan mafiosi e garantire la sicurezza dei locali notturni, dei lavoratori e dei giovani. Ad oggi, a quasi nove mesi dalla presentazione dell'interrogazione, il Ministro non ha mai risposto.

Nessun piano straordinario per i presidi di sicurezza. Nessun rafforzamento delle forze dell'ordine. Nessun segnale alle comunità locali. Solo silenzio. Eppure, i fatti parlano chiaro. La Direzione Distrettuale Antimafia ha riconosciuto l'aggravante del metodo mafioso nei confronti dell'imputato Michele Lavopa. Il giudice per le indagini preliminari ha scritto chiaramente che "i rampolli di alcune famiglie di mafia baresi hanno scelto le discoteche per regolare i conti e dimostrare la superiorità del proprio clan". Le discoteche diventano così arene di scontro mafioso, mentre giovani innocenti pagano con la vita l'assenza dello Stato. Non possiamo accettare che tutto questo venga ignorato.

Non possiamo tollerare che l'allarme lanciato anche da associazioni di categoria rimanga inascoltato. Chiediamo al Comune di Molfetta di spiegare come vuole intervenire affinchè a nessuno tocchi lo stesso destino di Antonella. Chiediamo al Governo Meloni di smettere di voltarsi dall'altra parte. Chiediamo una risposta immediata dal Parlamento a tutela delle famiglie, dei nostri giovani. Chiediamo risorse, uomini, mezzi e visione per spezzare l'intreccio tra criminalità organizzata e spazi di aggregazione giovanile. La morte di Antonella non può e non deve essere dimenticata. Chi tace davanti a tutto questo si assume una responsabilità politica e morale gravissima".

  • Politica
Altri contenuti a tema
Il centrosinistra di Molfetta: «Serve l'impegno di tutti per una nuova stagione politica» Il centrosinistra di Molfetta: «Serve l'impegno di tutti per una nuova stagione politica» Cresce l'attesa per il voto di sfiducia in programma oggi alle ore 17:30
Molfetta, oggi il voto di sfiducia. Tra aula e piazza la città si divide Molfetta, oggi il voto di sfiducia. Tra aula e piazza la città si divide Da una parte la mozione in Consiglio comunale, dall'altra il presidio in piazza Municipio
Logrieco (FdI): «Non aderiamo al presidio del centrosinistra. Saremo in Consiglio, non in piazza» Logrieco (FdI): «Non aderiamo al presidio del centrosinistra. Saremo in Consiglio, non in piazza» Il coordinatore locale del partito si dice in disaccordo con l'iniziativa
La maggioranza di Molfetta rompe il silenzio: «Momento delicato ma facciamo il massimo per la città» La maggioranza di Molfetta rompe il silenzio: «Momento delicato ma facciamo il massimo per la città» Le riflessioni dopo l'ultimo Consiglio comunale: «Approvati atti fondamentali prima del voto di sfiducia di lunedì»
Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Un modo per mettere ulteriore pressione rispetto a quanto accadrà in Aula Carnicella
Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Cresce l'attesa in vista del voto di sfiducia in programma lunedì pomeriggio
Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Le sue parole: «Riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente»
Il consigliere Lanza: «L'apertura di nuovi spazi verdi non basta, serve la cura quotidiana» Il consigliere Lanza: «L'apertura di nuovi spazi verdi non basta, serve la cura quotidiana» Le sue parole dopo le segnalazioni degli ultimi giorni, dal parco di Ponente a quello Baden Powell
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.