capitaneria di porto
capitaneria di porto

Circolazione sul porto di Molfetta, ecco come cambia

Ordinanza della Capitaneria: tutte le nuove disposizioni

La Capitaneria di Porto di Molfetta rende noto che sono state apportate alcune modifiche al al Regolamento del porto di Molfetta, in particolare alla parte II "Disciplina della circolazione veicolare e pedonale in ambito portuale".

La disciplina è contenuta nell'ordinanza 124 del 2019 a firma del Comandante Michele Burlando.
Le prescrizioni riguardano la circolazione in prossimità della barriera automatica presso la sede storica della Capitaneria di porto, alla radice del Molo foraneo: è obbligatorio non solo fermare il veicolo prima della barriera ma non oltrepassarla mentre le sbarre sono in movimento e comunque procedere a passo d'uomo.

Inoltre, viene modificata la durata del permesso di accesso in porto di Molfetta, estesa sino a cinque anni, ma con obbligo di convalida annuale, allo scopo di snellire la specifica procedura amministrativa.
Fondamentale sarà, dunque, il possesso del permesso di accesso al porto, permesso che dovrà essere sempre ben in vista su ogni mezzo. Esso sarà rilasciato a seguito di presentazione di istanza motivata in carta semplice, istanza che non dovrà essere prodotta da forze dell'ordine, da mezzi di soccorso e da quelli di Amministrazioni Statali, Regionali, Provinciali e Comunali limitatamente all'espletamento del proprio servizio istituzionale nel porto di Molfetta.

Le informazioni complete sono nell'ordinanza in allegato.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.