Giulio Mastromauro
Giulio Mastromauro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Cinema, a Bari inizia il Bif&st. Presente Giulio Mastromauro

Il regista di Molfetta domani presenterà il suo film "Bangarang"

Ben 100 appuntamenti tra allestimenti, mostre, proiezioni, eventi, aperitivi e laboratori a tema che vedranno protagonisti cinquanta attività commerciali e 20 operatori culturali.

Anche quest'anno nelle giornate del Bif&st, da oggi a sabato prossimo, torna il Fuori Bif&st 2024. L'iniziativa, promossa e coordinata dal Comune di Bari attraverso una call rivolta agli esercizi commerciali e alle realtà culturali, è stata pensata anche quest'anno per animare i luoghi della città prima e dopo le proiezioni cinematografiche, con grandi e piccoli eventi dedicati alla settima arte, che andranno a svolgersi anche nei quartieri lontani dal centro e non coinvolti in maniera diretta dal festival.

Ci sarà anche Giulio Mastromauro, regista di Molfetta il cui film "Bangarang" è stato scelto tra gli Eventi Speciali del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2024.

"Avrò il piacere di incontrare il pubblico e introdurre il film domenica 17 marzo alle ore 12 nel meraviglioso Teatro Piccinni a Bari. Sarà la prima proiezione in Puglia quindi avrò anche l'occasione di poter abbracciare un po' di amici. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Vi aspetto in tanti. Ringrazio di cuore il festival per l'invito, in particolare il direttore Felice Laudadio per le splendide parole al film: "Bangarang è un documentario struggente. È davvero raro che un film così possa diventare - quasi muto - un atto d'accusa tanto pesante, ma profondamente documentato com'è da immagini "innocenti", contro il crimine di pace che si è consumato e si sta consumando in quella città: sarebbe piaciuto molto a Cesare Zavattini" ha commentato il molfettese.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.